Presa aria esterna
non collegata
Figura 11 - Modi di collegamento della presa d'aria della cucina a legna
Per semplificare il collegamento si consiglia
di predisporre la presa d'aria esterna sul
pavimento in corrispondenza dell'interno
dello zoccolo, oppure a parete attraverso la
ATTENZIONE! Cappe aspiranti o ventilatori di estrazione di aria del locale po-
trebbero causare problemi per il corretto funzionamento dell'apparecchio in
mancanza di apposita presa d'aria o in caso di presa d'aria sottodimensionata.
A
Ingresso aria esterna
B
Figura 12 - Vista posteriore dello zoccolo della cucina a legna
e specifiche per il collegamento con la presa d'aria
esterna attraverso lo zoccolo. La parte chiara rappre-
senta l'apertura standard in cui si può fare passare il
tubo di collegamento.
2.11
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Il collegamento elettrico delle cucine ZV ser-
ve unicamente per l'alimentazione della lam-
padina del forno. L'allacciamento alla rete
elettrica deve essere effettuato da personale
qualificato e secondo le norme vigenti. L'in-
stallatore è responsabile del corretto collega-
mento in conformità alle norme di sicurezza.
Per effettuare l'allacciamento occorre colle-
gare un cavo elettrico alla morsettiera posta
Presa aria esterna
a pavimento
H
C
B
parte posteriore della cucina secondo speci-
fiche variabili in funzione del modello (vedi
tabella 2 e figura 12).
Modelli
A
ZV 60
97
ZV 90
97
Tabella 2 - Misure per collegamento presa aria esterna
nel retro della cucina. Devono essere effet-
tuati i corretti collegamenti di linea, neutro
e terra come indicato in figura 14. Il cavo e
ogni altro dispositivo elettrico aggiunto deve
essere dimensionato per il carico elettrico
da sopportare e non deve toccare punti con
temperatura superiore di 50 °C alla tempera-
tura ambiente.
10
Presa aria esterna
a parete
Misure
ø
B
C
H
46
500
240
95
46
800
240
95