Collegamento Diretto; Messa In Servizio; Qualifica Del Personale - Wilo Rexa CUT GI Notice De Montage Et De Mise En Service

Masquer les pouces Voir aussi pour Rexa CUT GI:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 169
Numero del condut-
Denominazione
tore
1
20
2
21
3
U
4
V
5
W
Verde/giallo (gn-ye)
Terra
La versione trifase è dotata di terminali cavo liberi. Il col-
legamento alla rete elettrica avviene mediante collega-
mento della linea di alimentazione nell'apparecchio di
comando. Far eseguire il collegamento elettrico sem-
pre da un elettricista esperto!
Il corretto senso di rotazione presuppone un campo ma-
gnetico destrorso.
AVVISO! I singoli fili sono denominati secondo lo sche-
ma degli allacciamenti. Non tagliare i fili! Non ci sono
altre correlazioni tra la denominazione del filo e lo
schema degli allacciamenti.
6.5.5
Collegamento dispositivi di monitoraggio
Tutti i dispositivi di monitoraggio devono essere allac-
ciati!
6.5.5.1 Supervisione avvolgimento motore
Motore monofase
In caso di motore a corrente alternata il salvamotore ter-
mico è a commutazione automatica. La supervisione è
sempre attiva e non deve essere allacciata separatamen-
te.
Motore trifase con sensore bimetallo
I sensori bimetallo vengono collegati direttamente
all'apparecchio di comando o mediante un relè amplifica-
tore.
Valori di allacciamento: max. 250 V (AC), 2,5 A, cos φ = 1
Al raggiungimento del valore di soglia si deve avere
uno spegnimento.
In caso di versione con spina montata, il salvamotore ter-
mico è precablato nella spina ed è impostato al valore
corretto.
6.5.5.2 Monitoraggio camera di tenuta (elettrodo esterno)
Collegare gli elettrodi esterni mediante un relè amplifica-
tore. A tal fine si consiglia il relè "NIV 101/A". Il valore di
soglia è di 30 kOhm.
Al raggiungimento del valore di soglia si deve verifica-
re un'avvertenza o lo spegnimento.
Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione Wilo-Rexa CUT GI

Messa in servizio

Morsetto
WSK
WSK
L1
L2
L3
PE
6.5.6

6.5.6.1 Collegamento diretto

6.5.6.2 Avviamento con soft start
6.5.7
7
7.1
ATTENZIONE
Collegamento del monitoraggio della camera
di tenuta
Se al raggiungimento del valore di soglia interviene
solo un avviso, l'infiltrazione di acqua nella pompa
può provocare un danno irreversibile. Si consiglia
sempre una disattivazione della pompa!
Impostazione del salvamotore
Il salvamotore deve essere impostato in base al tipo di
connessione scelto.
A pieno carico il salvamotore viene impostato alla cor-
rente di taratura (secondo la targhetta dati pompa). A
carico parziale, si raccomanda di regolare il salvamotore a
un valore del 5 % superiore alla corrente misurata nel
punto di lavoro.
A pieno carico il salvamotore viene impostato alla cor-
rente di taratura (secondo la targhetta dati pompa). A
carico parziale, si raccomanda di regolare il salvamotore a
un valore del 5 % superiore alla corrente misurata nel
punto di lavoro. Inoltre si devono rispettare i seguenti
punti:
▪ La corrente assorbita deve essere sempre inferiore alla
corrente di taratura.
▪ Il processo di avvio e uscita devono essere completati
entro 30 secondi.
▪ Per evitare potenza dissipata, si deve bypassare lo starter
elettronico (avviamento con soft start) dopo il raggiungi-
mento dell'esercizio normale.
Funzionamento con convertitore di frequenza
L'esercizio al convertitore di frequenza non è consentito.
Messa in servizio
AVVERTENZA
Lesioni ai piedi per via dell'assenza di dotazio-
ne di protezione!
Durante i lavori vi è un pericolo di lesioni (gravi). In-
dossare le scarpe antinfortunistiche!

Qualifica del personale

▪ Lavori elettrici: Gli interventi elettrici devono essere ese-
guiti da un elettricista esperto.
▪ Uso/comando: il personale addetto deve essere sempre
istruito sul funzionamento dell'intero impianto.
it
245

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières