Limite Massimo / Inferiore / Superiore Della Frequenza Cardiaca - Oregon Scientific SMARTHEART SE300 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour SMARTHEART SE300:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 118
LIMITE MASSIMO / INFERIORE / SUPERIORE DELLA
FREQUENZA CARDIACA
Prima di cominciare un programma di allenamento e per ottenere il
massimo beneficio fisico dal proprio esercizio, è importante conoscere
i propri dati relativi a:
Frequenza cardiaca massima (MHR)
Limite inferiore di frequenza cardiaca
Limite superiore di frequenza cardiaca
Per calcolare manualmente i propri limiti di frequenza cardiaca, seguire
le istruzioni di seguito:
MHR
MHR = 220
- età
ALLARME DI FREQUENZA CARDIACA
Nel profilo di allenamento è possibile impostare un allarme della
frequenza cardiaca in uno dei seguenti modi:
ICONA
LIMITE INFERIORE
MHR x zona di
allenamento %
minima. Es. Se la
zona di allenamento
è CAMMINATA,
limite inferiore =
MHR x 65%
DESCRIZIONE
Gli avvisi acustico e a vibrazione della frequenza
cardiaca sono DISATTIVI
L'allarme acustico è ATTIVO
Se viene emesso 1 beep significa che si
è andati al di sotto del limite minimo della
zona di allenamento
Se vengono emessi 2 beep significa che si
è andati al di sopra del limite massimo della
zona di allenamento
19
LIMITE SUPERIORE
MHR x zona di
allenamento %
massima. Es. Se la
zona di allename
nto è CAMMINATA,
limite superiore =
MHR x 78%

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières