2.1
GENERALITà
L'installazione della termocucina va effet-
tuata esclusivamente da parte di personale
competente e qualificato secondo le norme
tecniche di riferimento.
Va posta particolare attenzione al collega-
mento con un impianto di riscaldamento
idoneo e al collegamento al camino, il quale
deve essere adeguato e dimensionato cor-
rettamente in base all'apparecchio.
Va effettuato anche il collegamento alla
rete elettrica, necessario per alimentare la
centralina di controllo, la pompa di circo-
lazione e l'illuminazione elettrica del forno
dove previsto.
Per il posizionamento vanno osservate alcu-
ne precauzioni per evitare danneggiamen-
ti. Evitate di trascinare la termocucina, ma
spostatela sempre staccandola dal suolo. La
termocucina non va spostata facendo forza
Modello
Laterale
STP
STP SF
Tabella 1 - Distanze di sicurezza da materiale infiammabile o sensibile alla temperatura.
2.2
CANNA FUMARIA
La canna fumaria è di vitale importanza per
il corretto funzionamento di ogni apparec-
chio a combustione a legna. Le termocuci-
ne sviluppano il massimo rendimento sola-
mente se la canna fumaria corrisponde alle
2.3
DIMENSIONI E FORME CORRETTE DEL CAMINO
Il camino deve corrispondere alle norme
vigenti. Si consiglia una canna fumaria di
diametro 16 cm nel caso si abbia un dislivel-
lo della canna fumaria superiore a 6 m. Si
consiglia una canna fumaria di diametro 18
cm nel caso si abbia un dislivello della canna
fumaria superiore a 4 m e inferiore a 6 m.
2. INSTALLAZIONE
Dietro
20 cm
20 cm
25 cm
25 cm
sulle maniglie o sul corrimano.
Nel caso siano presenti dei mobili nelle vici-
nanze accertatevi di mantenere le distanze
minime di sicurezza nel caso siano presenti
materiali infiammabili o sensibili alle tempe-
rature secondo quanto previsto in tabella 1.
In caso di pavimento formato da materiale
infiammabile è necessario mettere una pro-
tezione non infiammabile sul pavimento
davanti alla porta fuoco. La copertura deve
estendersi per minimo 50 cm frontalmente
e di minimo 30 cm lateralmente oltre la por-
ta fuoco.
In caso di inserimento ad incasso in adia-
cenza con materiali non sensibili al calore,
occorre comunque mantenere una distanza
minima di 1-2 mm per permettere la dilata-
zione dei materiali al variare della tempera-
tura.
Davanti
80 cm
80 cm
norme di costruzione. Consultate un tecnico
specializzato oppure lo spazzacamino re-
sponsabile di zona per qualsiasi problema-
tica riguardante camino, canna fumaria e
raccordo con la termocucina.
Il collegamento ad una canna fumaria infe-
riore ai 4 m di altezza non è consentito. La
termocucina non può essere collegata a una
canna fumaria condivisa, inoltre il collega-
mento deve essere il più possibile lineare e
senza tratti orizzontali, vedi figura 2.
5
Sopra
70 cm
70 cm