Collegamenti All'impianto Di Riscaldamento - Rizzoli STP Série Manuel D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour STP Série:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

53
79
399
Figura 11 - Posizione del foro inferiore per il passaggio delle tubazioni.
3.3

COLLEGAMENTI ALL'IMPIANTO DI RISCALDAMENTO

Prima di effettuare i collegamenti si consiglia di
togliere provvisoriamente la portina in modo
da potere accedere più comodamente al vano,
vedi figura 15.
Prima della messa in funzione della termocuci-
na è obbligatorio effettuare tutti i collegamen-
ti obbligatori all'impianto di riscaldamento e
riempire il serbatoio interno della termocucina.
L'utilizzazione della termocucina con la caldaia
vuota o non collegata all'impianto comporta
il danneggiamento irreversibile della caldaia
stessa.
3.4
PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA
Per realizzare la produzione di acqua calda
sanitaria istantanea è necessario fare entrare
acqua fredda a perdere in ingresso tramite il
connettore dedicato. Il connettore di uscita
corrispondente andrà collegato all'impianto
sanitario. L'acqua fredda in ingresso non deve
avere una pressione maggiore di 2,5 bar, se
l'acqua proviene direttamente dall'acquedot-
to, generalmente è necessario mettere una
valvola di riduzione della pressione in ingres-
so. In più si raccomanda di mettere sul circui-
167
50
215
69
172
11
In ogni caso è necessario collegare all'impianto
i connettori di mandata e ritorno dell'impianto
di riscaldamento e il connettore dello scarico di
sicurezza del serbatoio interno della termocuci-
na. Per il collegamento si raccomanda di usare
dei tubi flessibili, i quali possono essere fatti
passare sia a pavimento che nella parte poste-
riore della termocucina. Lo spazio utile per il
passaggio delle tubazioni è indicato nelle figu-
re 11 e 12. Sul circuito dell'impianto di riscalda-
mento si raccomanda di mettere una valvola di
sicurezza da sovrapressione tarata a 3 bar.
to sanitario anche una valvola di sicurezza da
sovrappressione tarata a 6 bar. Nel caso in cui
sul circuito dell'acqua calda sanitaria sia pre-
sente una valvola di non ritorno potrebbe es-
sere utile predisporre anche un piccolo vaso di
espansione anche sul circuito dell'acqua calda
sanitaria.
Nel caso non si intenda produrre l'acqua calda
sanitaria con la termocucina non è necessario
collegare gli appositi connettori e basta tap-
parli.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

StpStp sf

Table des Matières