Made
in
Germany
Immagine. B) Inserire al centro del ponte sollevatore.
Situazione di alloggiamento opzionale
Orientare i bracci portanti ed estrarli correttamente alla
lunghezza desiderata. Orientare i bracci portanti e posi-
zionare i piatti di alloggiamento regolabili sui punti pre-
scritti dal produttore del veicolo.
234
5.2 Sollevare il veicolo
• Sollevare il veicolo fino a quando le ruote non tocca-
no terra. Azionare l'organo di comando v "Sollevare"
(vedi schermata 4).
• Se le ruote sono libere, il processo di sollevamento deve
essere interrotto e bisogna controllare ancora una volta
la sede dei piatti portanti sotto il veicolo.
• Successivamente sollevare il veicolo all'altezza di lavo-
ro desiderata.
Prestare assolutamente attenzione
a una sede sicura del veicolo e dei
piatti portanti, altrimenti c'è peri-
colo di caduta.
i
Il ponte sollevatore può effettuare più regolazioni du-
rante il "sollevamento" in base alla ripartizione del ca-
rico.
i
Prestare attenzione al fatto che i blocchi del braccio
portante si siano inseriti nell'alloggiamento del veicolo.
Immagine 4 Unità di sollevamento con commutatore-invertitore
(2.30 SL fino a 2.40 SL)
In loco deve essere applicato un interruttore principale se-
parato e bloccabile a un'altezza raggiungibile, quando
il collegamento elettrico del ponte sollevatore o l'interfac-
cia elettrica si trovano a oltre 1.90 m e possono essere
raggiunti solo tramite un mezzo ausiliario (ad es. scala)!
i
Se viene raggiunto lo spegnimento "superiore" o "infe-
riore", lampeggiano due LED rossi sulla visualizzazio-
ne LED. Adesso per evitare danni al ponte sollevatore
non è consentito, mentre lampeggiano i LED rossi, di
abbassare e alzare più volte alternativamente il ponte
sollevatore.
OPI_SMART LIFT 2.50 SL_V4.0_DE-EN-FR-ES-IT