Télécharger Imprimer la page

Zwilling V-Edge Manuel D'instructions page 42

Masquer les pouces Voir aussi pour V-Edge:

Publicité

Panoramica delle componenti di V-Edge
IT
V-Edge
82 |
ZWILLING V-Edge
Vano salvaspazio
Pietre per affilatura (ceramica), blu, affilatu-
ra grossolana (grana – F 150)
Pietre per affilatura (ceramica), verdi, affila-
tura medio-fine (grana – F 360)
Adattatore per lame di coltelli europei (A)
Adattatore per lame di coltelli giapponesi (B)
Conoscenza dei coltelli
Per affilare correttamente un coltello è importante conoscere la forma
della lama che necessita dell'affilatura.
NOTA BENE
I coltelli affilati da un solo lato non
sono adatti all'affilatura con V-Edge.
Ciò vale anche per i coltelli barrati qui
a destra.
I coltelli europei di solito presentano un filo simmetrico. Questo signifi-
ca che l'angolo di taglio è uguale su entrambi i lati. Per i coltelli Zwilling,
è di circa 15 gradi su ciascun lato.
Tra gli esempi vi sono il coltello cinese da cuoco, il coltello da carne
e il coltello da cuoco (fig. A).
I coltelli giapponesi hanno una lama più sottile di quella dei coltelli
europei. Una lama più sottile offre il vantaggio di far scivolare il coltello
più facilmente attraverso gli alimenti. Tuttavia, le lame sottili sono più
sensibili all'uso scorretto.
Tutti i coltelli giapponesi ZWILLING e Miyabi presentano un angolo
di affilatura minore, di circa 10 gradi su ciascun lato. Questo bordo è
particolarmente tagliente grazie al filo finemente affilato.
Tra gli esempi vi sono i coltelli Santoku e Nakiri e tutti i coltelli MIYABI
(fig. B).
A
B
MAN-
NAIA
COLTELLO DA PANE
SPELUCCHINO
| 83
ZWILLING V-Edge

Publicité

loading