• Protezione antigelo del condensatore
• Riscaldamento elettrico
• Controllo EEV
• Trasduttori di pressione
• Segnale di ingresso riduzione carico
• Allarme di bassa corrente per indicare se il sistema (pompe e compressore) non è
effettivamente in funzione quando è abilitato
• Controllo dell'acqua di ritorno o di alimentazione
7.2
Funzioni di controllo
NOTA Il prodotto è programmato in fabbrica con le opzioni attivate per
tale sistema. Tali opzioni possono essere attivate esclusivamente da un
rappresentante della fabbrica.
L'applicazione di controllo integrata supporta le seguenti funzioni:
• Selezione e ordinamento di:
• un massimo di sei climatizzatori
• una pompa dell'acqua refrigerata (CWP) e una o più pompe dell'acqua di mare
(SWP)
• un massimo di sei riscaldatori elettrici
• Ordinamento in sequenza degli apparecchi per l'equalizzazione del tempo di
funzionamento
• Allarmi e interblocchi
• Riduzione del carico
• Guida alla risoluzione dei problemi
L'ordinamento in sequenza di climatizzatori, pompe e riscaldatori è l'ordine in cui essi si
avviano e si spengono. L'ordinamento in sequenza si basa sul tempo di funzionamento
che corrisponde alle ore di funzionamento di un compressore, una pompa o un
riscaldatore specifici.
Gli utenti possono selezionare il funzionamento in modalità Normal, Econo o Boost
in una configurazione a una fase.
7.3
Ingressi e uscite
Il dispositivo viene utilizzato per controllare gli ingressi analogici, gli ingressi digitali e le
uscite relè per stabilire lo stato del sistema.
NOTA Se un sensore di temperatura è difettoso o non collegato, il
dispositivo genera un allarme per tale sensore.
NOTA I guasti devono essere verificati e cancellati tramite il PLC prima di
riattivare il sistema o la fase.
7.3.1
Ingressi analogici
Ingresso
Valore impostato temperatura limite superiore
Valore impostato della temperatura di conge-
lamento
Protezione antigelo del condensatore (opzio-
nale)
Pressione di aspirazione
Descrizione
Il sensore di temperatura limite superiore viene
controllato continuamente in modalità Raffred-
damento, Ciclo inverso o Riscaldamento elet-
trico.
Questo sensore viene utilizzato per rilevare
una condizione di alta temperatura nell'acqua
di alimentazione proveniente dal climatizzato-
re. Se la temperatura dell'acqua refrigerata è
superiore o uguale a 125 °F (51,67 °C), tutti i
relè del compressore attivati verranno disecci-
tati spegnendo il compressore/i compressori
se funzionano in modalità Ciclo inverso. Se si
utilizza il calore elettrico, tutti i relè del riscal-
datore attivati vengono diseccitati disattivan-
do l'elemento/gli elementi riscaldanti. Quan-
do la temperatura diminuisce, il relè del com-
pressore o del riscaldamento elettrico si riec-
cita quando la temperatura raggiunge 110 °F
(43,33 °C).
Se il sistema supera il valore impostato dell'al-
larme, viene registrato e visualizzato un guasto
per temperatura elevata. In caso di tempera-
tura elevata, il PLC non consente l'eccitazione
del relè del compressore o del riscaldamen-
to elettrico. Il guasto DEVE essere confermato
manualmente sulla schermata di allarme attivo
e cancellato prima di riattivare il sistema o la fa-
se.
Il sensore di temperatura limite basso viene
monitorato continuamente sia in modalità Raf-
freddamento, Ciclo inverso o Riscaldamento
elettrico.
Questo sensore viene utilizzato per rilevare
una condizione di congelamento nell'acqua
di alimentazione del climatizzatore. Se la tem-
peratura dell'acqua refrigerata risulta uguale o
inferiore a 38 °F (3,33 °C), il relè del compres-
sore si diseccita, spegnendo il compressore.
Quando la temperatura aumenta, il relè del
compressore si rieccita quando la temperatura
raggiunge 42 °F (5,56 °C).
Se il sistema scende al di sotto del valore im-
postato dell'allarme, viene registrato e visua-
lizzato un guasto di bassa temperatura. In ca-
so di bassa temperatura, il PLC non consente
l'eccitazione del relè del compressore o del
riscaldamento elettrico. Il guasto DEVE essere
confermato manualmente sulla schermata di
allarme attivo e cancellato prima di riattivare il
sistema o la fase.
Il sistema è dotato di un sensore di tempera-
tura montato sulla serpentina del condensa-
tore. Questo sensore serve a rilevare la tem-
peratura della serpentina. In modalità di riscal-
damento, se la temperatura della serpentina
scende al di sotto di 40 °F (4,44 °C), i coman-
di del PLC abbassano automaticamente la ve-
locità del compressore fino alla metà della ve-
locità attualmente in funzione. Il display visua-
lizzerà "Freeze Defrost" durante l'esecuzione
di questa operazione.
La pressione di aspirazione viene monitora-
ta continuamente dal PLC. Se la pressione
di aspirazione è inferiore al valore impostato
dell'allarme per un periodo superiore al ritar-
do programmato, si verifica un guasto. Questo
guasto di aspirazione bassa viene registrato e
visualizzato sulla schermata di allarme.
IT
73