Télécharger Imprimer la page

Bosch MS 200 Notice D'installation page 120

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 62
Messa in funzione
Trasferimento
Voce di menu
Campo d'impostazione: descrizione del funzionamento
Trasferimento
6 ... 10 ... 20 K: se viene superato il differenziale di temperatu-
diff. di ins.
ra qui impostato, tra accumulatore 1 e accumulatore 3 e tutte
le condizioni di attivazione sono soddisfatte, il circolatore cari-
co accumulatore tra gli accumulatori viene attivato.
Trasferim. diff.
3 ... 5 ... 17K: se non viene superato il differenziale di tempe-
di disins.
ratura qui impostato, tra accumulatore 1 e accumulatore 3 il
circolatore carico accumulatore tra gli accumulatori, viene di-
sattivato.
Diff. di inserim.
6 ... 20 K: se il valore del differenziale di temperatura tra tem-
regolat. diff.
peratura misurata sulla fonte di calore integrativa (TS14) e
temperatura misurata sul dissipatore (TS15) supera il valore
qui impostato, il segnale di uscita è attivo (solo con Regolato-
re differ. temperatura(M)).
Diff. di disins.
3 ... 17K: se il valore del differenziale di temperatura tra tem-
regolat. diff.
peratura misurata sulla fonte di calore integrativa (TS14) e
temperatura misurata sul dissipatore (TS15) scende sotto il
valore qui impostato, il segnale di uscita è disattivato (solo
con Regolatore differ. temperatura(M)).
Temp.font.max.
13 ... 90 ... 120 °C: se la temperatura alla fonte di calore supe-
regolat.diff.
ra il valore qui impostato, il regolatore differenziale di tempera-
tura si spegne (solo con Regolatore differ. temperatura(M)).
Temp. fonte
10 ... 20 ... 117 °C: se la temperatura rilevata sulla fonte di ca-
min. Reg. diff.
lore esterna è superiore al valore qui impostato e sono soddis-
fatte tutte le condizioni di attivazione, il regolatore del
differenziale di temperatura viene attivato (solo con
Regolatore differ. temperatura(M)).
Temp. atten.
20 ... 60 ... 90 °C: se la temperatura al termodispersore supera
max. Reg. diff.
il valore qui impostato, il regolatore differenziale di temperatu-
ra si spegne (solo con Regolatore differ. temperatura(M)).
Tab. 14 Trasferimento
ACS solare
AVVERTENZA:
Pericolo di ustioni!
▶ Se vengono impostate temperature per l'acqua calda sanitaria mag-
giori di 60 °CC o è attivata la disinfezione termica, deve essere instal-
lato un dispositivo di miscelazione, a monte delle utenze.
120
Voce di menu Campo d'impostazione: descrizione del funzionamento
Regolatore
Caldaia
ACS attivo
• È installato un sistema per la produzione dell'acqua calda
sanitaria che viene regolato dal generatore di calore supple-
mentare.
• Sono installati due sistemi per la produzione dell'acqua calda
sanitaria. Un sistema per la produzione dell'acqua calda sani-
taria viene regolato dal generatore di calore supplementare.
Il 2° sistema per approntamento sanitario (ACS) viene rego-
lato con un modulo MM 100 (selettore di codifica su 10).
La disinfezione termica, il post riscaldamento ACS e l'ottimizza-
zione solare agiscono solo sul sistema per approntamento sani-
tario (ACS) che viene regolato dal generatore di calore.
Modulo esterno 1
• E' installato un sistema per approntamento sanitario (ACS)
che viene regolato con un modulo MM 100 (selettore di co-
difica su 9).
• Sono installati due sistemi per la produzione dell'acqua cal-
da sanitaria. I due sistemi per approntamento sanitario
(ACS) vengono regolati ciascuno da un modulo MM 100
(selettore di codifica su 9/10).
La disinfezione termica, il post riscaldamento e l'ottimizzazione
solare agiscono solo sul sistema per approntamento sanitario
(ACS) che viene regolato con il modulo esterno 1 (selettore di
codifica su 9).
Modulo esterno 2
• Sono installati due sistemi per la produzione dell'acqua calda
sanitaria. Un sistema per la produzione dell'acqua calda sani-
taria viene regolato dal generatore di calore supplementare.
Il 2° sistema per approntamento sanitario (ACS) viene rego-
lato con un modulo MM 100 (selettore di codifica su 10).
• Sono installati due sistemi per la produzione dell'acqua cal-
da sanitaria. I due sistemi per approntamento sanitario
(ACS) vengono regolati ciascuno da un modulo MM 100
(selettore di codifica su 9/10).
La disinfezione termica, il post riscaldamento e l'ottimizzazione
solare agiscono solo sul sistema per approntamento sanitario
(ACS) che viene regolato con il modulo esterno 2 (selettore di
codifica su 10).
Dis. term./
SÌ: attiva la disinfezione termica e l'esercizio di riscaldamento
risc. gi-
giornaliero accumulatore 1.
orn.acc1
No: disinfezione termica e funzione di riscaldamento giornalie-
ro, inserire o disinserire 1° accumulatore.
Dis. term./
SÌ: attiva la disinfezione termica e l'esercizio di riscaldamento
risc. gi-
giornaliero accumulatore 2.
orn.acc2
No: disinfezione termica e funzione di riscaldamento giornalie-
ro, inserire o disinserire 2° accumulatore.
Dis. term./
SÌ: attiva la disinfezione termica e l'esercizio di riscaldamento
risc. gi-
giornaliero accumulatore 3.
orn.acc3
No: disinfezione termica e funzione di riscaldamento giornalie-
ro, inserire o disinserire 3° accumulatore.
Ora risc. gior-
00:00 ... 02:00 ...23:45°h: orario di attivazione per il riscalda-
naliero
mento giornaliero. Il riscaldamento giornaliero termina al più
tardi dopo 3 ore. Disponibile solo se il modulo MS 200 è instal-
lato in un sistema BUS senza generatore di calore (non possibile
con tutte le unità di termoregolazione)
Temp. risc.gi-
60 ... 80 °C: il riscaldamento giornaliero termina al raggiungi-
ornal.
mento della temperatura impostata o, se non si raggiunge tale
temperatura, al più tardi dopo 3 ore. Disponibile solo se il mo-
dulo MS 200 è installato in un sistema BUS senza generatore di
calore (non possibile con tutte le unità di termoregolazione)
Tab. 15 ACS solare
MS 200 – 6721819173 (2020/02)

Publicité

loading