INDICAZIONI PER L'USO:
•
Il catetere Midline CT Arch-Flo™ è indicato per l'accesso, inferiore
a 30 giorni, al sistema venoso periferico per alcune terapie per
via endovenosa, la raccolta di campioni di sangue e l'iniezione
motorizzata di mezzi di contrasto. L'inserimento del catetere può
avvenire a livello della vena basilica, cefalica o cubitale media.
INFORMAZIONI IMPORTANTI RELATIVE ALL'INIEZIONE
MOTORIZZATA:
•
I mezzi di contrasto devono essere riscaldati alla temperatura
corporea prima di un'iniezione motorizzata. Avviso: se il mezzo
di contrasto non è a temperatura corporea prima dell'iniezione
motorizzata, può verificarsi la rottura del catetere.
•
Irrigare vigorosamente il catetere Midline CT Arch-Flo™ mediante
una siringa di volume pari a 10 cc o superiore con una soluzione
salina normale sterile prima e immediatamente dopo il termine
degli studi con iniezione motorizzata. In questo modo si garantisce
la pervietà del catetere e si eviterà di danneggiare il catetere.
La resistenza all'irrigazione può indicare la parziale o completa
occlusione del catetere. Non continuare lo studio con iniezione
motorizzata finché l'occlusione non è stata eliminata. Avviso: la
mancata verifica della pervietà del catetere prima degli studi con
iniezione motorizzata può comportare la rottura del catetere.
Non superare il flusso massimo indicato sul catetere. Avviso:
•
la pressione limitata dell'iniezione motorizzata potrebbe non
impedire la pressurizzazione di un catetere occluso. Avviso:
se il flusso massimo indicato viene superato, può verificarsi
la rottura del catetere e/o lo spostamento del puntale del
catetere. Fare riferimento alla potenza di iniezione stampata
sulla targhetta identificativa del catetere o sulla tabella riportata
all'ultima pagina delle presenti istruzioni per l'uso.
Avviso: l'indicazione dell'iniezione motorizzata del mezzo
•
di contrasto nel catetere Midline CT Arch-Flo™ implica la
capacità del catetere di sostenere la procedura, ma non implica
l'adeguatezza della procedura per un particolare paziente. La
valutazione dell'idoneità dello stato di salute del paziente alla
procedura di iniezione motorizzata deve essere effettuata da
medici a conoscenza di tecniche adeguate.
DESCRIZIONE:
•
Il catetere Arch-Flo™ è disponibile in una configurazione 4F a
singolo lume. Il lume del catetere termina con un'estensione a
un connettore Luer Lock femmina. L'estensione dispone di un
morsetto in linea per il controllo del flusso del fluido e riporta il
contrassegno MIDLINE PER INIEZIONE MOTORIZZATA insieme
al calibro del lume. La transizione tra il lume e l'estensione è
posizionata in un perno sagomato. Il perno presenta il contrassegno
MIDLINE per indicare che il catetere non è posizionato in maniera
centrale. Il puntale del lume presenta un incavo per aumentare
l'area del lume esposta. Il diametro esterno del lume aumenta
gradualmente in prossimità del perno per fornire una maggiore
resistenza alla piegatura e creando un'ostruzione meccanica in caso
di sanguinamento per flebotomia. Il lume presenta indicatori di
profondità ogni centimetro.
CONTROINDICAZIONI:
•
Questo catetere non può essere impiegato per usi diversi da
quello previsto. Non introdurre il catetere in vasi trombosati.
•
La presenza di problemi legati alla pelle attorno al punto di
inserimento (infezione, flebite, cicatrici, ecc.)
•
La presenza di infezioni, batteriemia o setticemia, determinate
dal dispositivo.
•
Precedente mastectomia nel sito di inserimento.
•
Precedente trombosi venosa o /succlavia o procedure di
chirurgia vascolare nel sito di inserimento.
•
Febbre di origine ignota.
-22-