Nota preliminare
Al fine di garantire il costante miglioramento dei suoi prodotti,
Tractel
®
si riserva di apportare ai materiali descritti nel presente
manuale, in qualsiasi momento, qualunque modifica ritenuta
utile.
Le società del gruppo Tractel
forniranno su richiesta la loro documentazione concernente la
gamma degli altri prodotti Tractel
di trazione e loro accessori, materiale di accesso per cantieri e
facciate, dispositivi di sicurezza per carico, indicatori elettronici di
carico, ecc
La rete Tractel
®
è in grado di fornire un servizio di assistenza e di
manutenzione periodica.
Prescrizioni prioritarie
1. E' ìndispensabile, per la sicurezza d'installazione e d'impiego
del materiale e per la sua efficacia, leggere attentamente il
presente manuale ed attenersi scrupolosamente alle sue
indicazioni prima dell'installazione di questo tipo di
apparecchio.
2. Questo manuale deve essere consegnato o tenuto a
disposizione
dell'utilizzatore
supplementari possono essere fornite da Tractel
IT
richiesta. La durata di vita dell'apparecchio è di 10 anni.
3. L'utilizzo, la manutenzione e la gestione del dispositivo
devono avvenire sotto la responsabilità di persone a
conoscenza della normativa di sicurezza e delle norme
applicabili a questo tipo di materiale ed ai dispositivi ad esso
associati, e che siano autorizzati a farle rispettare. Ogni
utilizzatore deve avere letto attentamente e ben compreso il
presente manuale. Deve accertarsi della compatibilità dei
Dispositivi di Protezione Individuale associati.
4. Se il dispositivo deve essere affidato per il suo utilizzo a
personale dipendente o assimilato, è necessario attenersi alla
normativa sul lavoro in vigore.
5. Si raccomanda di attribuire personalmente l'imbracatura a
ciascun utilizzatore, in modo particolare se si tratta di
personale dipendente.
6. Le imbracature HT Faba sono dispositivi anticaduta con
cintura di trattenuta in postazione di lavoro conformi alle
norme EN 361 e EN 358. Questi dispositivi devono essere
utilizzati da una sola persona formata e/o competente o sotto
la sorveglianza diretta di detta persona.
7. Ogni persona che debba utilizzare l'imbracatura HT Faba
deve possedere le condizioni attitudinali fisiche e
professionali per eseguire lavori in altezza. In caso di dubbio
consultare il proprio medico o il medico del lavoro. Dovrà aver
ricevuto, in condizioni fuori rischio, una idonea formazione
preventiva, teorica e pratica, per quanto concerne anche i
Dispositivi di Protezione Individuale in conformità alle
esigenze di sicurezza. Questa formazione deve comprendere
un'informazione completa sui capitoli del presente manuale
che riguardano questo utilizzo. L'uso di questo apparecchio è
vietato alle donne in gravidanza.
8. Le imbracature HT Faba devono essere utilizzate
esclusivamente per garantire la sicurezza di persone che
lavorano in altezza, in conformità alle indicazioni del presente
manuale. Non è autorizzato nessun altro uso, ad esempio il
salto con l'elastico.
9. Si raccomanda di effettuare preventivamente una prova di
sospensione in un luogo sicuro, al fine di accertarsi che
l'imbracatura sia ben regolata e che fornisca un livello di
confort accettabile per l'utilizzo previsto.
10. L'utilizzo dell'imbracatura HT Faba richiede l'associazione e
la connessione di Dispositivi di Protezione Individuale
anticaduta o di salvataggio. Un'imbracatura anticaduta
20
®
ed i loro rivenditori autorizzati vi
®
: apparecchi di sollevamento e
del
dispositivo.
Copie
®
SAS su
(EN 361) è l'unico dispositivo di presa del corpo che sia
consentito fare indossare alla persona per effettuare lavori in
altezza.
11. Ogni punto di ancoraggio a cui deve essere fissato il sistema
di arresto deve rispondere alle prescrizioni della norma EN
795 o avere, in standard, una resistenza allo sradicamento di
almeno 10 kN (1 tonnellata).
12. Consultare preventivamente Tractel
utilizzo in ambienti che presentino rischi specifici,
principalmente, ed maniera non esaustiva : sfregamento su
uno spigolo vivo, ambiente corrosivo o a rischio chimico,
ambiente esplosivo, ambiente a rischio elettrico, o
radioattivo, ecc.
13. Prima di ogni sequenza di utilizzo, l'utilizzatore deve
procedere ad un esame visivo del dispositivo e dei Dispositivi
di Protezione Individuale associati, per accertarsi che siano
in buone condizioni. Dovrà inoltre accertarsi che i DPI siano
compatibili e correttamente posizionati e collegati, in
conformità alle prescrizioni dei relativi manuali.
14. Prima di utilizzare i dispositivi oggetto del presente manuale,
è indispensabile accertarsi che non siano presenti ostacoli
sulla traiettoria della caduta e non vi sia rischio di contatto
con oggetti pericolosi.
15. Per la sicurezza dell'utilizzatore è essenziale che il
dispositivo o il punto di ancoraggio siano sempre
correttamente posizionati e che il lavoro sia effettuato in
modo da ridurre al minimo sia il rischio di caduta che l'altezza
della stessa.
16. In un sistema di arresto di cadute, è indispensabile verificare
lo spazio libero al di sotto dell'utilizzatore sul luogo di lavoro
prima di ogni utilizzo, in modo che, in caso di caduta, non vi
sia rischio di collisione col suolo, né presenza di ostacoli sulla
traiettoria della stessa. Fare riferimento al manuale
dell'anticaduta utilizzato (F1), della linea di vita utilizzata (F)
per ottenere il tirante d'aria minimo ed aggiungere una
distanza di sicurezza di 1 m.
C
T = F + F1 + 1m
17. In un sistema di arresto cadute, è essenziale verificare lo
spazio libero al di sotto dell'utilizzatore sul luogo di lavoro,
prima di ogni utilizzo, in modo che, in caso di caduta, non vi
sia rischio di collisione col suolo o con eventuali ostacoli sulla
traiettoria di caduta. Il tirante d'aria deve essere sufficiente.
18. I dispositivi oggetto del presente manuale sono adatti per un
utilizzo a temperature comprese tra -35°C e 60°C.
19. Il dispositivo deve essere trasportato e stoccato nel suo
imballaggio originale.
20. In caso di constatazione visiva di un'anomalia o di dubbio
circa lo stato del dispositivo, esso dovrà essere ritirato in
modo da impedirne l'utilizzo prima della riparazione, a
seguito della quale ogni nuovo utilizzo dovrà essere
autorizzato per iscritto da un tecnico qualificato e formato.
Ritornare a Tractel
®
SAS o a un suo distributore qualsiasi
dispositivo che presenti un'anomalia o un dubbio.
®
SAS prima di ogni
L
C