Collegamenti Elettrici Dell'active Driver All'elettropompa; Collegamento Alla Linea Di Alimentazione - DAB ACTIVE DRIVER M/M 1.1 Instructions Pour L'installation Et La Maintenance

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 24
 Range di regolazione pressione:
 Ingombri massimi (LxHxP):
 Innesto idraulico ingresso fluido:
 Innesto idraulico uscita fluido:
 Grado di protezione:
 Protezioni:
5.

COLLEGAMENTI ELETTRICI DELL'ACTIVE DRIVER ALL'ELETTROPOMPA

5.1
Assicurarsi che tutti i morsetti siano completamente serrati, facendo particolare attenzione a
quello di terra.
5.2
Controllare che tutti i cavi di collegamento risultino in ottime condizioni e con la guaina esterna integra.
5.3
Il motore dell'elettropompa installata deve rispettare i dati della tabella Capitolo 4.
L'utenza connessa all'ACTIVE DRIVER M/M 1.1 non deve superare i 8,5 A come corrente di fase.
L'utenza connessa all'ACTIVE DRIVER M/T 1.0 non deve superare i 4,7 A come corrente di fase.
L'utenza connessa all'ACTIVE DRIVER M/T 2.2 non deve superare i 9,3 A come corrente di fase.
L'utenza connessa all'ACTIVE DRIVER T/T 3.0 non deve superare i 7,5 A come corrente di fase.
L'utenza connessa all'ACTIVE DRIVER T/T 5.5 non deve superare i 13,3 A come corrente di fase.
5.4
Collegare l'elettropompa al cavo di uscita dell'ACTIVE DRIVER , facendo particolare attenzione al
collegamento messa a terra.
L'errato collegamento delle linee di terra ad un morsetto diverso da quello di terra può
danneggiare irrimediabilmente tutto l'apparato!
L'errato collegamento della linea di alimentazione sui morsetti di uscita destinati al carico
può danneggiare irrimediabilmente tutto l'apparato!
6.

COLLEGAMENTO ALLA LINEA DI ALIMENTAZIONE

6.1
Collegare l'ACTIVE DRIVER alla linea di alimentazione tramite la presa di corrente.(vedi valori capitolo 4).
6.2
In caso di prolungamento del cavo di alimentazione rispettare le seguenti sezioni minime:
Sezione di ogni conduttore (mm²)
6.3
In caso di prolungamento del cavo di alimentazione PER USCITA MOTORE, ad esempio nelle
alimentazioni di elettropompe sommerse, assicurarsi, per rientrare nelle norme di emissione elettromagnetica,
che il cavo venga installato su canalette interrate (profondità minima di 20 cm). Se il prolungamento del cavo
supera la lunghezza di 1,5 metri fuori dal terreno, effettuare il collegamento a dei filtri di rete, come indicato
nella seguente tabella:
Filtri di rete
Filtro rete in 25A Monofase
Filtro rete in 50A Trifase
Filtro rete OUT 10A Trifase
Filtro rete OUT 13A Trifase
Filtro rete OUT 18A Trifase
Per un corretto funzionamento il filtro di rete deve essere installato in prossimità
dell'ACTIVE DRIVER!
6.4
L'ACTIVE DRIVER è già provvisto di protezioni di corrente. Se è installato un magnetotermico in linea,
questo deve avere una portata max. di 16A.
6.5
Il collegamento della linea all'ACTIVE DRIVER deve essere comprensivo di linea di terra.
La resistenza di terra totale non deve superare 100 Ohm.
6.6
Si consiglia di installare un interruttore differenziale a protezione dell'impianto che risulti
correttamente dimensionato, tipo: Classe A, con la corrente di dispersione regolabile,
selettivo, protetto contro scatti intempestivi.
L'interruttore differenziale automatico dovrà essere contrassegnato dai due simboli seguenti:
ITALIANO
A.D. M/M 1.1 A.D. M/T 1.0
da 1 a 9 bar
da 1 a 6 bar
22x28x18 cm
22x28x18 cm
1 ¼" maschio
1 ¼" maschio
1 ½" femmina 1 ½" femmina 1 ½" femmina 1 ½" femmina
IP 55
 marcia a secco
 amperometrica
 sovratemperatura dell'elettronica
Lunghezza massima della linea (metri)
1.5
2.5
4
SHAFFNER
FN 2410-25-33
A.D. = M/M1.1, M/T 1.0, M/T 2.2
FN 3270H-50-34
A.D. = T/T 3.0, T/T 5.5
FN 5010-10-99
A.D. = T/T 3.0, M/T 1.0
FN 5010-13-99
A.D. = M/T 2.2
FN 5010-18-99
A.D. = T/T 5.5
4
A.D. M/T 2.2
da 1 a 15 bar
22x28x18 cm
1 ¼" maschio
IP 55
IP 55
15
30
60
Active Driver
A.D. T/T 3.0
A.D T/T 5.5
da 1 a 15 bar
da 1 a 15 bar
22x28x18 cm
22x28x18 cm
1 ¼" maschio
1 ¼" maschio
1 ½" femmina
IP 55
IP 55
tensioni di alimentazione anomale
(escluso A.D.M/M e A.D.M/T 1.0)
corto diretto tra le fasi di uscita
Collegamento
Filtri da collegarsi
INGRESSO A.D.
Filtri da collegarsi
USCITA A.D.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières