Funzionamento: Parametri Per L'utente (Tasti Mode E Set Per 2 Secondi); Sp: Impostazione Della Pressione Di Set Point (In Bar); Funzionamento: Parametri Per L'installatore (Tasti Mode E Set E - Per 5 Secondi); Rc: Impostazione Della Corrente Nominale Dell'elettropompa (Escluso A.d. M/M 1.1) - DAB ACTIVE DRIVER M/M 1.1 Instructions Pour L'installation Et La Maintenance

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 24
8.4
FUNZIONAMENTO : PARAMETRI PER L'UTENTE
Tasti di accesso MODE e SET per 2 secondi
8.4.1 SP : Impostazione della pressione di set point ( in bar )
Dallo stato di normale funzionamento tenere premuto contemporaneamente i tasti MODE e SET fino a
quando non appare SP sul display. In queste condizioni i tasti + e – consentono rispettivamente di
incrementare e decrementare il valore della pressione desiderata.
Il range di regolazione va da 1 a 6 bar per l'A.D. M/M 1.1, da 1 a 9 bar per l'A.D. M/T 1.0 e da 1 a 15
bar per gli altri modelli.
Premere SET per tornare allo stato di normale funzionamento.
L'ACTIVE DRIVER oltre alla pressione di esercizio consente di impostare anche un altro valore:
rP: esprime in bar la diminuzione di pressione, rispetto a SP , che causa la partenza dell'elettropompa.
8.5
FUNZIONAMENTO : PARAMETRI PER L'INSTALLATORE (rif. Tabella nr.14 pag.17)
Tasti di accesso MODE e SET e – per 5 secondi
Se durante questa fase si verifica un errore o un malfunzionamento, il display non viene
modificato. Secondo il tipo di errore, l'elettropompa può spegnersi. E' tuttavia ancora possibile
effettuare la calibrazione desiderata. Per conoscere il tipo di errore sopravvenuto occorre
tornare alla modalità in cui si vede lo stato di funzionamento premendo il tasto SET.
Dallo stato di normale funzionamento tenere premuto contemporaneamente i tasti MODE e SET e –
fino a quando non appare "rC" su display. In queste condizioni i tasti + e – consentono rispettivamente
di incrementare e decrementare il valore del parametro mentre il tasto MODE consente di passare al
parametro successivo in modo ciclico. Premere SET per tornare allo stato di normale funzionamento
8.5.1
rC : Impostazione della corrente nominale dell'elettropompa (escluso A.D. M/M 1.1)
Questo parametro deve essere impostato pari alla corrente di targa del motore (Ampere) nella
configurazione in cui è usato (alimentazione 230V per A.D.M/T – alimentazione 400V per A.D.T/T).
8.5.2
rt : Impostazione del senso di rotazione (escluso A.D. M/M 1.1)
Valori possibili: 0 e 1
Se il verso di rotazione dell' elettropompa non è corretto, è possibile invertire il senso di rotazione
cambiando questo parametro.
Nel caso in cui non sia possibile osservare il senso di rotazione del motore procedere come segue:
-
Aprire un'utenza e osservare la frequenza (parametro Fr) e la corrente (parametro C1).
-
Senza cambiare il prelievo, cambiare il parametro rt e osservare di nuovo la frequenza Fr e la
corrente C1.
-
Il parametro rt corretto è quello che richiede, a parità di prelievo, una frequenza Fr e una corrente
C1 più bassa.
8.5.3
Fn : Impostazione della frequenza nominale (valore preimpostato 50Hz)
Questo parametro definisce la frequenza nominale dell'elettropompa e può essere impostato a 50Hz o a
60Hz.
La frequenza dev'essere comunque impostata come indicato nella targhetta dati del
motore dell'elettropompa.
Premendo i tasti + o – si selezionano le due frequenze di 50Hz o 60Hz.
Una errata impostazione della frequenza nominale può causare il danneggiamento
dell'elettropompa.
Ogni modifica di Fn viene interpretata come un cambio di sistema per cui automaticamente FS, FL e FP
assumeranno i valori default.
8.5.4
od : Impostazione della modalità di funzionamento dell'ACTIVE DRIVER
Valori possibili: 1 e 2
L'ACTIVE DRIVER esce di fabbrica con modalità 1 per lavorare senza vasi di espansione o con vasi
piccoli. Nel caso in cui, in prossimità dell'ACTIVE DRIVER , sia presente un vaso di espansione con
attacco da mezzo pollice o superiore, è necessario passare in modalità 2.
ITALIANO
9
(rif. Tabella nr.14 pag.17)
.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières