Manutenzione E Cura; La Mentoniera; Visiera E Parasole - Touratech AVENTURO MOD Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 54
G. MANUTENZIONE E CURA
1. CALOTTA E SCHERMO
Per la pulizia e la cura della parte esterna di calotta e schermo è
possibile utilizzare acqua, acqua saponata e qualsiasi altro tipo di
shampoo, detergente, lucido per vernici o altro tipo di detergente per la
pulizia di parti laccate normalmente reperibile in commercio; è possibile
usare anche benzina da lavaggio. Di norma basta pulirla con acqua
tiepida e sapone neutro. Usando altri detergenti, evitare il contatto
con la visiera. I detergenti potrebbero causare danni alla visiera e al
rivestimento.
Attenzione:
Non pulire mai il casco con carburante, diluenti o soluzioni. Queste
sostanze potrebbero causare danni gravi del casco, pur non
lasciando tracce visibili. In casi simili, il casco non offrirebbe più il
massimo grado di protezione.

2. LA MENTONIERA

Controllare a intervalli regolari che la mentoniera funzioni.
Avvertenza:
Non modificare la chiusura. Le riparazioni vanno eseguite
esclusivamente dal servizio riparazioni SCHUBERTH & Touratech.

3. VISIERA E PARASOLE

LATO ESTERNO DELLA VISIERA
Per rimuovere qualsiasi traccia di sporco dalla superficie esterna del ca-
sco, usare uno straccio morbido e acqua saponata tiepida (<20 °C). Per
asciugare la visiera usare un panno che non lasci pelucchi, esercitando
una leggera pressione.
200
VISIERA ANTIAPPANNAMENTO
Pulire la visiera antiappanamento esclusivamente con un panno mor-
bido, se necessario inumidito (si consiglia il panno in microfibra). Non
usare mai sostanze detergenti.
PARASOLE
Pulire il parasole esclusivamente con un panno morbido, se necessario
inumidito (si consiglia il panno in microfibra). Non usare mai sostanze
detergenti.
Attenzione:
Per la pulizia utilizzare solo acqua tiepida (<20 °C). Non pulire mai
la visiera e il parasole con benzina, soluzioni, detergenti per vetri o
altri detergenti a base di alcool.
Attenzione:
La visiera non deve essere immersa in acqua, neppure in caso di
estrema sporcizia della parte esterna, poiché la robustezza della
superficie, e dunque la resistenza dello strato antinebbia/antigraffio,
può risultarne decisamente compromessa.
Attenzione:
Quando non viene indossata, soprattutto per lunghi periodi, la
visiera non deve restare completamente chiusa, poiché l'umidità
che si produce al suo interno non avrebbe in alcun modo possibilità
di uscire e sarebbe in gran parte assorbita dello strato antinebbia/
antigraffio. Ciò può ridurre la durata della superficie stessa.
Posizionare preferibilmente la visiera sul terzo livello sopra la
posizione da città.
Attenzione:
Non applicare etichette, nastri o adesivi sulla visiera e sul parasole.
IT
201

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières