Memoria Dati - Hilti PD-I Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour PD-I:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 41
8.
Con il tasto sinistro o destro, selezionare il simbolo
con la bandierina.
NOTA La distanza selezionata viene ora visualizzata
entro due bandierine.
9.
Premere il tasto di misurazione per iniziare la misu-
razione. Le frecce sullo schermo indicano in quale
direzione è necessario muovere lo strumento.
Una volta raggiunta la distanza target, compaiono
frecce nere sopra o sotto la distanza stessa.
10. Per aumentare la distanza, continuare a muoversi
con lo strumento.
Sulla parte destra viene visualizzata la frequenza
con cui è già stata livellata la distanza desiderata.
11. Premere il tasto di misurazione per terminare la
misurazione.
NOTA Al raggiungimento della distanza di traccia-
mento, viene visualizzato nel display il punto di rife-
rimento attuale per semplificare la demarcazione.
NOTA In luogo dell'immissione manuale è possibile
anche misurare la distanza necessaria. A tale scopo,
selezionare il simbolo per la misurazione singola e
confermarlo con il tasto di misurazione. Ora si può
misurare la distanza di tracciamento desiderata.
7.7.4 Funzione Delta min/ max
La misurazione massima serve essenzialmente per de-
terminare le diagonali, la misurazione minima per deter-
minare o orientare oggetti paralleli o per eseguire misu-
razioni in punti inaccessibili.
Per la misurazione massima si utilizza la modalità con-
tinua; questa modalità aggiorna la visualizzazione ogni
volta che aumenta la distanza misurata.
Per la misurazione minima si utilizza la modalità continua;
questa modalità aggiorna la visualizzazione ogni volta
che diminuisce la distanza misurata.
La combinazione della visualizzazione contemporanea
della distanza minima e massima consente di determi-
nare rapidamente e in modo semplice ed affidabile la
differenza tra le distanze. In questo modo è possibile de-
terminare facilmente e con sicurezza le distanze dei tubi
sotto i tetti o le distanze tra due oggetti anche in punti
difficili da raggiungere.
1.
Scegliere la funzione Delta min/max nel gruppo di
applicazioni Funzioni speciali.
2.
Orientare lo strumento sul bersaglio.
3.
Premere il tasto di misurazione.
Viene avviata la misurazione continua.
Nel campo MIN e MAX viene aggiornata la visua-
lizzazione in caso di aumento o diminuzione della
distanza
Nel campo Delta viene calcolata la differenza tra min
e max.
4.
Premere il tasto di misurazione per interrompere la
misurazione.
Nella riga dei risultati vengono visualizzate le ultime
distanze misurate
7.7.5 Timer
Il timer funziona in modo analogo a quelli presenti sulle
videocamere. Aprendo la funzione Timer e premendo
il tasto di misurazione, viene eseguita la misurazione
con 2 secondi di ritardo. Per impostare il timer su 5
o 10 secondi, muovere il tasto destro sul simbolo che
visualizza i secondi. Con il tasto di misurazione è possibile
ora selezionare il tempo per il timer. Tornare indietro con
il tasto destro o sinistro al simbolo di misurazione per
eseguire la misurazione con ritardo temporale. Con il
tasto C è possibile interrompere il timer.
7.7.6 Funzione Offset
La funzione Offset aggiunge o sottrae automaticamente
un valore definito a tutte le misurazioni. Questo valore
può essere immesso manualmente oppure misurato.
1.
Scegliere la funzione Offset nel gruppo di applica-
zioni Funzioni speciali.
2.
Selezionare con il tasto sinistro o destro il sim-
bolo della tastiera, per immettere manualmente la
distanza.
3.
Confermare con il tasto di misurazione.
4.
Con il tasto sinistro o destro, selezionare i numeri.
5.
Confermare i numeri con il tasto di misurazione.
6.
Per confermare il valore, selezionare il simbolo di
spunta nell'angolo inferiore destro.
7.
Con il tasto sinistro o destro, selezionare il simbolo
Offset. L'offset selezionato viene ora visualizzato nel
settore superiore del display. Ogni misurazione della
distanza che verrà ora eseguita, viene aggiunta o
sottratta all'offset selezionato (a seconda del segno
dell'offset immesso).
NOTA In luogo dell'immissione manuale è possibile
anche misurare l'offset necessario. A tale scopo,
selezionare il simbolo per la misurazione singola e
confermarlo con il tasto di misurazione. Ora si può
misurare la distanza offset desiderata.

7.7.7 Memoria dati

Lo strumento memorizza costantemente i valori misurati
e i risultati delle funzioni durante l'utilizzo. A seconda
delle funzioni, in questo modo vengono memorizzate fino
a 30 visualizzazioni, compresi i simboli grafici.
Se la memoria dati contiene già 30 visualizzazioni e viene
memorizzata una nuova visualizzazione, la visualizza-
zione più "vecchia" viene cancellata dalla memoria.
it
69

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Pd-e

Table des Matières