Hilti PD-I Mode D'emploi page 69

Masquer les pouces Voir aussi pour PD-I:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 41
7.
Premere il tasto di misurazione.
Viene misurata la terza distanza, viene immediata-
mente calcolato il volume, quindi visualizzato nella
riga dei risultati.
7.3.4 Misurazione di volumi cilindrici
I singoli passaggi per la misurazione di volumi vengono
suggeriti nel grafico corrispondente visualizzato sul di-
splay. Per poter misurare il volume di un cilindro sono
necessarie due distanze. Per determinare ad esempio il
volume di un silo, procedere come segue:
1.
Scegliere la funzione per il volume di un cilindro dal
gruppo di applicazioni Superfici e volumi.
2.
Orientare lo strumento sull'obiettivo per misurare
l'altezza del cilindro.
3.
Premere il tasto di misurazione.
Viene misurata la prima distanza e visualizzata nella
riga dei risultati parziali.
Successivamente, il grafico richiede automatica-
mente la misurazione della seconda distanza.
4.
Orientare lo strumento sull'obiettivo successivo per
misurare il diametro del cilindro.
5.
Premere il tasto di misurazione.
Viene misurata la seconda distanza, viene immedia-
tamente calcolato il volume, quindi visualizzato nella
riga dei risultati.
7.4 Funzioni trapezio
NOTA
In linea di massima, con i risultati di misurazione indi-
retti bisogna tener conto di una possibile riduzione della
precisione, decisamente inferiore alla precisione dello
strumento. Per ottenere il migliore risultato possibile, è
necessario osservare la geometria (ad es. angolo retto e
rapporto del triangolo). I migliori risultati si raggiungono
quando si misura con cura dagli angoli, quando tutti i
punti di misurazione si trovano sullo stesso piano spa-
ziale e quando si misura vicino all'oggetto, piuttosto che
da una grande distanza.
NOTA
Per tutte le misurazioni indirette occorre fare in modo che
tutte le misurazioni siano all'interno del piano spaziale
verticale od orizzontale.
Le funzioni trapezio possono essere utilizzate ad es.
per determinare la lunghezza di un tetto. La funzione
trapezio calcola la distanza target tramite tre distanze
misurate. La funzione trapezio con inclinazione calcola la
distanza target tramite due distanze misurate e un angolo
di inclinazione.
7.4.1 Funzione trapezio (3 distanze)
I singoli passaggi per la funzione trapezio vengono sug-
geriti nel grafico corrispondente visualizzato sul display.
Per poter eseguire la funzione trapezio sono necessarie
tre distanze. Per determinare ad es. la lunghezza di un
tetto, si procede come segue:
1.
Selezionare la funzione per il trapezio nel gruppo di
applicazioni Funzioni trapezio.
2.
Orientare lo strumento sul bersaglio.
3.
Premere il tasto di misurazione.
Viene misurata la prima distanza e visualizzata nella
riga dei risultati parziali.
Successivamente, il grafico richiede automatica-
mente la misurazione della seconda distanza.
4.
Orientare lo strumento sul successivo bersaglio.
5.
Premere il tasto di misurazione.
La seconda distanza viene misurata e visualizzata
nella riga dei risultati parziali.
6.
Orientare lo strumento sul successivo bersaglio.
7.
Premere il tasto di misurazione.
Viene misurata la terza distanza, viene immediata-
mente calcolata la distanza target, quindi visualiz-
zata nella riga dei risultati.
7.4.2 Funzione trapezio con inclinazione (2
distanze, 1 angolo)
NOTA
Per ottenere risultati precisi, tarare il sensore dell'inclina-
zione prima di utilizzare la funzione.
NOTA
Per la misurazione con inclinazioni, non inclinare lo stru-
mento lateralmente. Sul display compare un avviso in
quanto non è possibile eseguire una misurazione per
evitare errori.
I singoli passaggi per la funzione trapezio con inclinazione
vengono suggeriti nel grafico corrispondente visualizzato
sul display. Per poter eseguire una funzione Trapezio con
inclinazione, sono necessarie due distanze e un angolo.
Per determinare ad es. la lunghezza di un tetto, si procede
come segue:
1.
Selezionare la funzione per il trapezio con inclina-
zione nel gruppo di applicazioni Funzioni trapezio.
2.
Orientare lo strumento sul bersaglio.
3.
Premere il tasto di misurazione.
Viene misurata la prima distanza e visualizzata nella
riga dei risultati parziali.
Successivamente, il grafico richiede automatica-
mente la misurazione della seconda distanza
it
65

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Pd-e

Table des Matières