ITALIANO
ANOMALIA
Le parti di plastica sono scolorite.
Si trovano striature rimovibili su
bicchieri, bicchieri di aspetto metal-
lico e posate.
Vetro opacizzato in modo irreversi-
bile.
Tracce di ruggine sulle posate.
Vi sono residui di detersivo nel con-
tenitore del detersivo o nel cassetto
tab.
CAUSA
Prelavaggio delle stoviglie troppo
forte. Il sistema a sensori sceglie un
programma meno potente. Lo
sporco più resistente in parte non
può essere rimosso.
Il dosaggio del brillantante è impo-
stato troppo alto.
Non è stato aggiunto brillantante.
Sono presenti residui di detersivo
nella fase di risciacquo. Il coperchio
del contenitore del detersivo è sta-
to bloccato da stoviglie e non si è
aperto completamente.
Prelavaggio delle stoviglie troppo
forte. Il sistema a sensori sceglie un
programma meno potente. Lo
sporco più resistente in parte non
può essere rimosso.
I bicchieri non sono resistenti al la-
vaggio in lavastoviglie, nonostante
siano lavabili in lavastoviglie.
Le posate non sono abbastanza re-
sistenti all'ossidazione. La lame dei
coltelli sono spesso colpite mag-
giormente.
Le posate si ossidano anche se la-
vate insieme con oggetti che si ossi-
dano.
Il contenuto di sale nell'acqua di la-
vaggio è troppo alto.
I bracci di lavaggio sono stati bloc-
cati da stoviglie e il detersivo non è
stato risciacquato.
Al momento del riempimento il
contenitore del detersivo era umi-
do.
RICERCA GUASTI
Rimuovere solo i residui di cibo grossolani e
●
non prelavare le stoviglie.
Adattare la sensibilità dei sensori.
●
→ "Sensori", Pagina 162
Impostare il sistema del brillantante su un li-
●
vello più basso.
→ "Regolazione del dosaggio del brillantante",
Pagina 173
Aggiungere brillantante.
●
→ "Aggiunta di brillantante", Pagina 172
Caricare le stoviglie nel cestello stoviglie su-
1.
periore in modo che il cassetto tab non sia
bloccato da stoviglie.
→ "Caricamento delle stoviglie", Pagina 175
Le stoviglie bloccano il coperchio del detersi-
vo.
Non mettere stoviglie e deodoranti nel cas-
2.
setto tab.
Rimuovere solo i residui di cibo grossolani e
●
non prelavare le stoviglie.
Adattare la sensibilità dei sensori.
●
→ "Sensori", Pagina 162
Utilizzare bicchieri resistenti al lavaggio in la-
●
vastoviglie.
La maggior parte dei bicchieri è idonea al la-
vaggio in lavastoviglie, ovvero occorre calco-
lare tempi di usura ed alterazione a lungo
termine.
Evitare una fase vapore lunga (tempo dopo la
●
fine del ciclo di lavaggio).
Utilizzare un programma con una temperatu-
●
ra più bassa.
→ "Tabella dei programmi", Pagina 167
Impostare l'impianto addolcitore in base alla
●
durezza dell'acqua.
→ "Regolazione dell'impianto addolcitore",
Pagina 171
Utilizzare un detersivo con additivi per la pro-
●
tezione dei bicchieri.
Utilizzare stoviglie inossidabili.
●
Non lavare parti ossidabili.
●
Rimuovere il sale speciale versato dalla vasca
1.
di lavaggio.
Chiudere il tappo del serbatoio del sale spe-
2.
ciale.
Assicurarsi che i bracci di lavaggio non siano
●
bloccati e che possano ruotare liberamente.
Versare il detersivo solo nel contenitore
●
asciutto.
186