ANOMALIA
Vi sono patine bianche difficili da ri-
muovere sulle stoviglie, sull'interno
dell'apparecchio o sulla porta.
Residui di tè o di rossetto sulle sto-
viglie.
All'interno dell'apparecchio o sulle
stoviglie in acciaio inossidabile vi
sono patine colorate (blu, giallo,
marrone) difficili o impossibili da
eliminare.
Si trovano sedimenti colorati (gialli,
arancioni, marroni) facili da rimuo-
vere all'interno dell'apparecchio
(prevalentemente nella zona del
fondo).
Le parti di plastica all'interno
dell'apparecchio sono scolorite.
Le parti di plastica sono scolorite.
CAUSA
Le sostanze contenute nel detersivo
si depositano. Queste patine per lo
più non possono essere rimosse
chimicamente.
La durezza dell'acqua non è regola-
ta correttamente o la durezza
dell'acqua è troppo alta.
→ "Panoramica delle impostazioni
della durezza dell'acqua", Pagina 171
Il detersivo 3 in 1 o il detersivo bio/
eco non sono abbastanza efficaci.
Il detersivo è sottodosato.
È stato scelto un programma di la-
vaggio troppo debole.
La temperatura di lavaggio è trop-
po bassa.
Il detersivo è sottodosato o non
adatto.
Prelavaggio delle stoviglie troppo
forte. Il sistema a sensori sceglie un
programma meno potente. Lo
sporco più resistente in parte non
può essere rimosso.
Si formano patine a causa di so-
stanze contenute nelle verdure (ca-
volo, sedano, patate, pasta...) o ac-
qua del rubinetto (manganese).
Si formano patine a causa di com-
ponenti metallici di stoviglie d'ar-
gento o di alluminio.
Si formano patine "tipo sapone" a
causa delle sostanze contenute nei
residui di cibo e nell'acqua del rubi-
netto (calcare).
Le parti in plastica interne possono
scolorire durante il ciclo di vita della
lavastoviglie.
La temperatura di lavaggio è trop-
po bassa.
RICERCA GUASTI
Cambiare "detersivo" → Pagina 173.
●
Lavare l'apparecchio meccanicamente.
●
Impostare l'impianto addolcitore in base alla
●
durezza dell'acqua o aggiungere sale specia-
le.
Impostare l'impianto addolcitore in base alla
●
durezza dell'acqua e utilizzare prodotti sepa-
rati (detersivo di marca, sale speciale, brillan-
tante).
Aumentare il dosaggio del detersivo o cam-
●
biare "detersivo" → Pagina 173.
Scegliere un programma di lavaggio più po-
●
tente.
→ "Tabella dei programmi", Pagina 167
Adattare la sensibilità dei sensori.
●
→ "Sensori", Pagina 162
Selezionare un programma con una tempera-
●
tura di lavaggio superiore.
→ "Tabella dei programmi", Pagina 167
Utilizzare un "detersivo" → Pagina 173 adatto
●
e dosarlo in base alle istruzioni del produtto-
re.
Rimuovere solo i residui di cibo grossolani e
●
non prelavare le stoviglie.
Adattare la sensibilità dei sensori.
●
→ "Sensori", Pagina 162
Pulire l'apparecchio.
●
È possibile rimuovere le patine con una "puli-
zia meccanica" → Pagina 178 o con un deter-
gente per macchine. Le patine non possono
sempre essere eliminate completamente, ma
sono innocue per la salute.
Pulire l'apparecchio.
●
È possibile rimuovere le patine con una "puli-
zia meccanica" → Pagina 178 o con un deter-
gente per macchine. Le patine non possono
sempre essere eliminate completamente, ma
sono innocue per la salute.
Controllare l'impostazione dell'impianto ad-
1.
dolcitore.
→ "Regolazione dell'impianto addolcitore",
Pagina 171
Aggiungere sale speciale.
2.
→ "Aggiunta di sale speciale", Pagina 172
Se si utilizza detersivo combinato (tab), attiva-
3.
re l'impianto addolcitore.
Osservare le note sui detersivi.
→ "Note sui detersivi", Pagina 174
Possono verificarsi scolorimenti, che non
●
compromettono il funzionamento dell'appa-
recchio.
Selezionare un programma con una tempera-
●
tura di lavaggio superiore.
→ "Tabella dei programmi", Pagina 167
185