ITALIANO
Asciugatura
L'apparecchio è dotato di un serbatoio che contiene un mi-
nerale. Questo minerale è in grado di accumulare e restitui-
re umidità ed energia termica. Con questa asciugatura è
possibile risparmiare energia.
Nella fase di lavaggio viene utilizzata energia termica per ri-
scaldare l'acqua di lavaggio e asciugare il minerale.
In fase di asciugatura l'umidità dalla vasca di lavaggio viene
accumulata nel minerale e l'energia termica viene liberata.
L'energia termica viene soffiata nella vasca di lavaggio con
aria asciutta. Questo permette un'asciugatura veloce e mi-
gliorata.
Con l'asciugatura si risparmia così molta energia.
Consiglio: Per non compromettere la funzionalità dell'asciu-
gatura, non collocare stoviglie direttamente davanti all'aper-
tura di aspirazione e all'apertura di soffiaggio del serbatoio.
Non collocare stoviglie sensibili alla temperatura diretta-
mente davanti all'apertura di soffiaggio del serbatoio.
→ "Apparecchio", Pagina 164
Aqua sensor
L'Aqua sensor è un dispositivo di misurazione ottico (fotocel-
lula) con il quale si misura la torbidità dell'acqua di lavaggio.
Con l'Aqua sensor è possibile risparmiare acqua.
L'utilizzo di Aqua sensor dipende dal programma. Se l'acqua
di lavaggio è sporca, essa viene scaricata e sostituita con ac-
qua pulita. Se è poco sporca, l'acqua di lavaggio viene utiliz-
zata nel ciclo di lavaggio successivo, riducendo il consumo
d'acqua di 3-6 litri. Nei programmi automatici anche la tem-
peratura e il tempo di funzionamento vengono adattati
al grado di sporco.
Installazione e allacciamento
Installazione e allacciamento
Per un funzionamento corretto l'apparecchio deve essere
Installazione e allacciamento
collegato correttamente alla corrente e all'acqua. Osservare i
criteri richiesti e le istruzioni di montaggio.
Dotazione
Dopo il disimballaggio controllare che tutti i componenti sia-
no presenti e che non presentino danni dovuti al trasporto.
In caso di reclami rivolgersi a IKEA o al nostro servizio di assi-
stenza clienti.
Nota: Il perfetto funzionamento dell'apparecchio è stato
controllato accuratamente in fabbrica. Possono essere rima-
ste macchie d'acqua sull'apparecchio. Le macchie d'acqua
spariscono dopo il primo ciclo di lavaggio.
La dotazione comprende:
Lavastoviglie
●
Istruzioni per l'uso
●
Istruzioni per il montaggio
●
Materiale di montaggio
●
Protezione antivapore
●
Imbuto rabbocco sale
●
Cavo d'alimentazione
●
Installazione ed allacciamento dell'appa-
recchio
Gli apparecchi sottopiano o gli apparecchi integrabili posso-
no essere montati nella cucina componibile tra pareti di le-
gno e pareti di materiale plastico. Se si installa l'apparecchio
in un secondo momento come apparecchio a libera installa-
Sensori
Il sistema a sensori adatta lo svolgimento e l'intensità dei
programmi automatici in funzione della quantità e del tipo di
sporco.
Il sistema a sensori ha diversi livelli di sensibilità che posso-
no essere modificati nelle impostazioni di base.
LIVELLO SENSORE
SE:00
SE:01
SE:02
zione, occorre bloccarlo in modo che non si ribalti, ad es. av-
vitandolo alla parete o montandolo sotto un piano di lavoro
continuo, collegato in modo fisso ai mobili vicini.
"Osservare le istruzioni di sicurezza." → Pagina 157
1.
"Osservare le indicazioni sul collegamento elettrico."
2.
→ Pagina 163
Controllare la dotazione e le condizioni dell'apparecchio.
3.
Le misure necessarie per il montaggio sono indicate nelle
4.
istruzioni per il montaggio.
Disporre l'apparecchio in piano con l'aiuto dei piedini re-
5.
golabili.
Prestare attenzione alla stabilità dell'apparecchio.
"Installare il raccordo di scarico acqua." → Pagina 162
6.
"Installare l'attacco dell'acqua potabile." → Pagina 163
7.
Collegare l'apparecchio alla corrente.
8.
Raccordo di scarico acqua
Collegare l'apparecchio a un raccordo di scarico acqua in
modo che l'acqua sporca del ciclo di lavaggio possa defluire.
Installazione del raccordo di scarico acqua
I passi da eseguire sono indicati nelle istruzioni per il
1.
montaggio fornite.
Utilizzando i pezzi acclusi, collegare il tubo flessibile
2.
di scarico al manicotto di scarico del sifone.
Prestare attenzione che il tubo di scarico non sia piegato,
3.
schiacciato o avvolto su se stesso.
DESCRIZIONE
Impostazione ottimale per carico
misto e stoviglie molto sporche.
Risparmio di energia e di acqua.
Adatta l'intensità del programma
anche per le stoviglie poco spor-
che, per un'efficace eliminazione
dei residui di cibo. Il consumo
energetico e il consumo di acqua
vengono adeguati conformemen-
te.
Adatta l'intensità del programma a
condizioni d'utilizzo gravose, ad
es. residui di cibo notevolmente
essiccati. Impostazione consigliata
in caso di utilizzo di detersivo bio-
logico o detersivo ecologico con li-
mitate quantità di sostanze attive.
Il consumo di energia e il consumo
di acqua vengono adeguati con-
formemente.
162