Modalità "Ruota sollevata"
• La modalità con ruota sollevata non prevede la
propulsione assistita: per esempio quando ci si deve
spostare all'interno di aree ristrette o con molti
ostacoli.
• Attivazione della modalità con ruota sollevata: premere
il pulsante "Ruota sollevata/abbassata" del dispositivo,
oppure il pulsante attuatore sull'unità di comando.
Queste azioni agiranno sull'attuatore del dispositivo
sollevando la ruota dal terreno. In questo caso, e fino
a quando la ruota non verrà riabbassata, non si avrà
alcun tipo di propulsione assistita.
• Per riportare il dispositivo in modalità con ruota
abbassata è sufficiente RIATTIVARE il pulsante "Ruota
sollevata/abbassata" fino a quando la ruota di
propulsione del dispositivo non si trova di nuovo a
contatto con il terreno (modalità "Ruota abbassata").
La stessa operazione può essere eseguita anche
premendo il pulsante attuatore sull'unità di comando.
AVVERTENZA!
In ambienti ristretti o con molti ostacoli non usare
R90 a velocità elevata. Ridurre la velocità, disattivare
il dispositivo, oppure attivare la modalità di ruota
sollevata.
AVVERTENZA!
Fra il supporto per l'aggancio del dispositivo e il tubo
dell'asse per carrozzina pieghevole e la piastra dell'asse
della carrozzina vi sono alcuni punti di schiacciamento.
Condizioni ambientali sfavorevoli
Fare attenzione quando si usa R90 in condizioni avverse
(per es., su superfici erbose bagnate, fango, ghiaccio,
neve o altre superfici sdrucciolevoli) in quanto
potrebbero diminuire l'aderenza e la trazione della ruota
del dispositivo.
• In queste condizioni si raccomanda di prestare
particolare attenzione, soprattutto quando si
percorrono tratti in pendenza. Il dispositivo potrebbe
diventare instabile o slittare con conseguenti possibili
lesioni personali.
• In caso di dubbi sulle prestazioni del dispositivo su un
tratto in pendenza/cordolo evitare di affrontarlo in salta
o in discesa. Cercare un percorso alternativo.
• Quando si usa il dispositivo prestare particolare
attenzione quando si indossano abiti ampi o lunghi.
Parti mobili, come le ruote, potrebbero essere
pericolose, o addirittura fatali, se un capo di
abbigliamento vi rimane impigliato.
256069-CH Empulse R90 Rev. B
Guida in pendenza: salite
AVVERTENZA!
• Quando si guida in salita, tenere la carrozzina
sempre in movimento.
• Affrontare le curve agendo suo corrimano della ruota
destra o della sinistra regolando le svolte a destra o a
sinistra a mano a mano che si procede.
• Se ci si ferma in salita, riprendere a muoversi
lentamente.
• Se necessario, sporgersi in avanti.
• Non affrontare tratti con una pendenza superiore a
quella raccomandata nel Manuale d'uso della
carrozzina. Non salire o scendere da marciapiedi di
altezza superiore a 12 mm senza aver prima spento
il dispositivo. Quando si deve affrontare un ostacolo
di altezza inferiore a 12 mm, o un tratto in salita o in
discesa, fare attenzione a bilanciare il proprio peso
per essere sicuri che durante la manovra il
dispositivo sia correttamente bilanciato.
Guida in pendenza: discese
• In discesa è importante impedire che il dispositivo
possa accelerare oltre la sua velocità di percorrenza
normale su un terreno in piano.
• Su discese ripide si raccomanda di disattivare il
motore del dispositivo.
PERICOLO!
• In discesa, procedere lentamente e fermarsi quando
non ci si sente sicuri.
• Se la carrozzina procede a una velocità eccessiva
agire sui corrimani delle ruote per fermarla.
• Ripartire lentamente e non superare la velocità alla
quale ci si sente sicuri.
PERICOLO!
• In alcune circostanze il dispositivo può diventare
instabile.
• Non affrontare tratti con una pendenza superiore a
quella raccomandata nel Manuale d'uso della
carrozzina. Non salire o scendere da marciapiedi di
altezza superiore a 12 mm senza aver prima spento
il dispositivo. Quando si deve affrontare un ostacolo
di altezza inferiore a 12 mm, o un tratto in salita o in
discesa, fare attenzione a bilanciare il proprio peso
per essere sicuri che durante la manovra il
dispositivo sia correttamente bilanciato.
• Per migliorare la stabilità, piegarsi in avanti quando si
guida in salita, con la seduta e lo schienale in
posizione ad angolo retto.
• In alternativa, quando si procede in avanti lungo un
tratto in discesa assumere una posizione seduta
eretta e/o basculare all'indietro la seduta.
• Quando si percorre un tratto in pendenza, il
superamento del peso massimo dell'utente previsto
per il dispositivo può causare una perdita di trazione
o una sua risposta anomala. Quando si percorrono
tratti in pendenza non eccedere il limite di peso
previsto.
89