IT
Consigli di volo e riparazioni ARF/BNF Basic
Prima di scegliere un posto dove volare, conviene consultare le leggi e le ordinanze
locali.
Campo di volo
Scegliere sempre un'area ampia e priva di ostacoli. Si consiglia di volare su campi di
volo specifici per RC. Evitare sempre di volare vicino a case, alberi, fili o edifici industriali.
Evitare le aree frequentate da molta gente come parchi, scuole o campi sportivi.
Provare la portata del radiocomando
Prima di volare, conviene provare la portata del radiocomando. Per fare questo si
faccia riferimento al manuale del proprio radiocomando nel paragrafo specifico.
Comprendere le oscillazioni
Una volta che il sistema AS3X è attivato (dopo aver avanzato lo stick del motore
per la prima volta), si possono vedere le superfici di controllo reagire ai movimenti
dell'aereo. In alcune condizioni di volo, si possono anche vedere delle oscillazioni.
In questo caso, diminuire la velocità di volo. Se le oscillazioni persistono, si
faccia riferimento alla Guida per la risoluzione dei problemi per avere maggiori
informazioni.
Decollo
Per i primi voli, impostare il timer della trasmittente a 5 minuti. Dopo i primi voli si
potrà aumentare o diminuire il tempo in base ai risultati ottenuti.
Posizionare l'aeromodello in posizione di decollo (rivolto controvento). Selezionare
i ratei di riduzione di corsa bassi per il primo decollo e aumentare gradualmente la
manetta da 3/4 a piena, quindi sterzare con il timone. Tirare indietro delicatamente
l'equilibratore e salire a una quota di sicurezza.
Volo
Far volare l'aeroplano e regolarlo per il volo livellato a 3/4 di acceleratore. Dopo
l'atterraggio, regolare meccanicamente i leveraggi per tenere conto della
regolazione dei trim e quindi resettare su neutro. Assicurarsi che il velivolo voli
dritto e mantenga la quota senza applicare trim o sub-trim.
Atterraggio
Per atterrare, ridurre il motore a 1/4 e far scendere l'aeroplano a circa un metro dal
suolo.
Ridurre la potenza e aggiungere contropressione sull'equilibratore per la
richiamata. Non mantenere troppo l'equilibratore dopo l'atterraggio per evitare
che l'aereo torni a librarsi in volo. Sterzare delicatamente con il timone fino a
quando il modello non rallenta. Evitare brusche virate al suolo finché l'aereo non ha
rallentato abbastanza da non rischiare di strusciare le punte delle ali al suolo.
116
AVVISO: quando si usano i flap con questo aereo, è necessario avere una
miscelazione con l'elevatore verso il basso. In caso contrario si potrebbe perdere
il controllo e danneggiare l'aereo.
AVVISO: nell'imminenza di un impatto, ridurre completamente il motore,
altrimenti si potrebbe danneggiare maggiormente la struttura come pure l'ESC e
il motore.
AVVISO: dopo un impatto al suolo, accertarsi che la ricevente sia rimasta ferma
al suo posto. Se la ricevente venisse sostituita, montare quella nuova nella
stessa posizione e con lo stesso orientamento di quella originale, altrimenti si
potrebbero causare dei danni.
AVVISO: i danni causati da un impatto non sono coperti dalla garanzia.
AVVISO: prima o dopo il volo, non lasciare mai l'aereo sotto i raggi diretti del
sole o in un posto chiuso e surriscaldato come l'interno di un'auto, altrimenti si
potrebbe danneggiare il materiale espanso di cui è fatto.
Spegnimento per bassa tensione (LVC)
Se le batterie LiPo vengono scaricate sotto i 3V per elemento, non manterranno più
la carica. Quindi l'ESC protegge le batterie da una sovra scarica usando la funzione
LVC (Low Voltage Cutoff). Prima che la tensione della batteria diminuisca troppo,
la funzione LVC toglie l'alimentazione al motore. Il motore pulsa per avvisare che
la carica della batteria si sta per esaurire e ne è rimasta poca solo per i controlli di
volo e un po' di motore per fare un atterraggio sicuro.
Dopo l'uso, scollegare e togliere la batteria LiPo dall'aereo per evitare che si
scarichi lentamente. Prima di riporre le batterie per un certo tempo bisogna
caricarle a metà della loro capacità e controllare ogni tanto che la tensione non
scenda sotto i 3V per cella. La funzione LVC non protegge la batteria dalla sovra
scarica durante l'immagazzinamento.
AVVISO: se si lascia intervenire ripetutamente l'LVC, la batteria si potrebbe
danneggiare.
CONSIGLIO: controllare la tensione della batteria prima e dopo ogni volo usando
lo strumento Li-Po Cell Voltage Checker (EFLA111), venduto separatamente.
Riparazioni
Grazie al materiale di legno con cui è costruito questo aereo, le riparazioni della
struttura possono essere effettuate praticamente con qualsiasi adesivo (colla per
legno, CA normale, epossidica, ecc.). Dopo la riparazione, utilizzare un materiale di
copertura con supporto adesivo o con ferro da stiro per rattoppare la riparazione.
Se la riparazione non è possibile, vedere nell'elenco dei ricambi il codice del pezzo
da ordinare. Per l'elenco completo di tutti i ricambi e le parti opzionali, consultare
l'elenco in fondo a questo manuale.
Turbo Timber SWS 2.0m