Éclairage opératoire
Surgical light
Lampada chirurgica
Tabella 204 – Direttive e dichiarazione del produttore – immunità elettromagnetica
PRISMALIX è previsto per l'uso in un ambiente elettromagnetico di seguito definito. E' responsabilità del cliente o dell'utilizzatore
del PRISMALIX accertare che venga utilizzato in tale ambiente.
Test sull'immunità
RF condotta
CEI 61000-4-6
RF irradiata
CEI 61000-4-3
NOTA 1: A 80 MHz e a 800 MHz, si applica la gamma di frequenza più alta.
NOTA 2: Queste direttive non sono applicabili in tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica è influenzata dall'assorbi-
mento e dalla riflessione di strutture, oggetti e personea.
Le intensità di campo dei trasmettitori fissi, quali le stazioni base per i radiotelefoni (cellulari/senza filo) e le radio mobili terrestri,
la radio di amatori, la radiodiffusione AM e FM, e la diffusione TV, non possono essere teoricamente previste con esattezza. Per
determinare l'ambiente elettromagnetico creato dai trasmettitori RF fissi, è consigliabile effettuare un'indagine elettromagnetica
sul sito. Se l'intensità del campo, misurata nel luogo dove si utilizza PRISMALIX, eccede il livello di conformità RF applicabile più
sopra, osservare la lampada PRISMALIX per accertarsi che funzioni normalmente. Se si rilevano anomalie, possono rendersi
necessarie operazioni supplementari, in modo da riorientare o riposizionare l'apparecchiatura POWERLEDb
Sulla gamma di frequenza da 150 kHz a 80 MHz, le intensità di campo devono essere inferiori a 3 V/m.
Notice d'utilisation / User manual / Manuale d'utilizzo
Livello del test secondo
la CEI 60601
3 Veff
de 150 kHz a 80 MHz
3 V/m
de 80 MHz a 2,5 GHz
Livello di
Ambiente elettromagnetico - direttive
conformità
I dispositivi di comunicazione in radiofre-
quenza, portatili e mobili, non devono essere
utilizzati nelle vicinanze di qualsiasi parte del
PRISMALIX, ivi compresi i cavi; occorre man-
tenere la distanza di protezione raccomanda-
ta, calcolata partendo dell'equazione applica-
bile alla frequenza del trasmettitore.
Distanza di protezione raccomandata.
3 Veff
d = [
3 V/M
d = [
d = [
dove P è la potenza massima di uscita del
trasmettitore in watt (W), a seconda del pro-
duttore dell'apparecchio, e d è la distanza di
protezione raccomandata in metri (m).
E' necessario che le intensità di campo dei
trasmettitori in RF fissi, determinate a segui-
to di un'indagine elettromagnetica sul sitoa ,
siano inferiori al livello di conformità, in ogni
gamma di frequenzab.
Interferenze possono prodursi in prossimità di
apparecchi riportanti il seguente simbolo:
0113103
3,5
]√P = 1,17 √P
V1
3,5
]√P de 80 MHz a 800 MHz = 1,17 √P
E1
7
]√P de 800 MHz a 2,5 GHz = 2,34 √P
E1
41