Télécharger Imprimer la page

Bowa 101-000 Série Mode D'emploi page 51

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 26
Collegamento ad elettrobisturi HF in modo monopolare
Prima di tutto fissare l'elettrodo neutro al paziente,
possibilmente sul braccio oppure sulla coscia. La pelle in
questo punto deve essere priva di peli e di creme. Quando
si impie- gano elettrodi neutri multiuso bisogna evitare
l'utilizzo di gel conduttivo. Il percorso di corrente nel
paziente deve essere il più corto possibile e procedere in
senso diagonale.
Non deviare mai percorsi di corrente attraverso il corpo del
paziente, in direzione trasversale o sul torace. Il paziente
deve essere isolato da ogni oggetto in grado di condurre
elet- tricità. Il tavolo operatorio deve essere collegato a
massa. Stendere il paziente su una base asciutta ed
elettricamente isolante. Evitare contatti pellepelle; a questo
proposito applicare garze asciutte tra le parti interessate.
Quindi collegare l'elettrodo neutro, l'interruttore a pedale ed
il cavo ad alta frequenza all'elettrobisturi ad alta frequenza.
Per evitare interferenze alle immagini del monitor, i cavi ad
alta frequenza non devono mai essere condotti in parallelo
con il cavo della telecamera. I cavi ad alta frequenza non
devono essere mai posti direttamente sulla pelle del
paziente. Non posare mai cavi che presentino nodi.
Dopodiché collegare i cavi ad alta frequenza agli strumenti
o ai manipoli portaelettrodi per coagulazione ed accendere
l'elettrobisturi ad alta frequenza. Gli elettrodi attivi, con il
rispettivo diametro appropriato di 4 mm o 2,4 mm, devono
essere perfettamente fissati alla punta del manipolo. Per
manipoli portaelettrodi:
pulsante giallo = attivazione corrente di taglio
pulsante blu = attivazione corrente di coagulazione.
Seguire sempre le istruzioni del manuale dell'elettrobisturi
ad alta frequenza e le indicazioni generali riguardanti i
procedimenti di chirurgia ad alta frequenza.
MN009-029-S8 IT
51

Publicité

loading