Efco AT 900 Manuel D'utilisation Et D'entretien page 15

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 43
ogni utilizzo dell'idrossido di rame occorre
lavare l'impianto.
- È necessario disporre di acqua pulita nelle
vicinanze del luogo dove viene effettuato il
trattamento.
PRECAUZIONI CONTRO GLI INCENDI
Non avvicinare fiamme o fonti di calore
all'atomizzatore.
CONDIZIONI METEREOLOGICHE
Si consiglia di trattare nelle prime ore del mattino
o nelle ultime ore del pomeriggio evitando le ore
più calde del giorno.
Non trattare mai se il tempo minaccia pioggia o
se piove.
Non trattare in presenza di vento forte o
comunque superiore a 3/5 metri al secondo.
REGOLATORE DI PORTATA LIQUIDI
Sul tubo lancio (12, Fig.1) è presente il rubinetto
liquidi (A, Fig.4) che permette l'apertura e la
chiusura di emissione di liquidi verso l'uscita.
Il flusso liquidi è regolato dal regolatore di
portata (B, Fig.4).
Ruotare il diffusore (B, Fig.4) in senso orario e
antiorario per selezionare una delle 9 posizioni
desiderata.
Riferirsi alla tabella seguente che fornisce i dati
della portata liquidi nelle nove posizioni del
regolatore. Vi preghiamo di tener conto che:
· Le portate si riferiscono con il motore al
massimo dei giri, con il tubo di lancio in
posizione orizzontale e utilizzando acqua
pura; con liquidi di diversa densità le portate
possono variare.
· Le portate sono indicative, in caso di prodotti
che richiedono dosature precise si consiglia
l'uso dell'accessorio ugello ULV.
Tabella portata liquidi
Posizione
Litri /
regolatore di
minuto
portata
1
0,1
2
0,7
3
1,4
4
2,1
5
2,7
Posizione
Litri /
regolatore di
minuto
portata
6
3,0
7
3,2
8
3,4
+
3,5
L'atomizzatore MB90 / AT900 è costruito in
modo da poter eseguire trattamenti della stessa
efficacia anche con il tubo lancio orientato in
senso verticale; per rendere più confortevoli tali
trattamenti, la macchina è dotata di un gomito
rotante (9, Fig.1).
RIEMPIMENTO SERBATOIO LIQUIDI
Per eseguire il riempimento del serbatoio liquidi:
· Posate la macchina su una superficie piana.
· Verificate che il rubinetto liquidi (A, Fig.4)
presente sul tubo lancio sia chiuso.
· Svitate il tappo del serbatoio liquidi ruotandolo
in senso antiorario.
· Verificate la corretta posizione del setaccio di
colore blu per il filtraggio con maglia da 50/60
micron.
· Versate il prodotto liquido nel serbatoio
attraverso il setaccio.
· Nel caso in cui l'operatore sia un uomo, fate
attenzione a non superare la tacca di 16
litri presente sul serbatoio. Se chi utilizza la
macchina è una donna, la tacca da rispettare è
quella degli 11 litri.
· È possibile riempire il serbatoio liquidi fino
alla sua massima capacità di 17 litri ma, per
rientrare nel limite di massa a pieno consentita
(uomini), nel serbatoio miscela non deve essere
presente più di un litro di carburante (circa
metà serbatoio).
· Chiudete il tappo del serbatoio ruotandolo in
senso orario.
ATTENZIONE - Rispettate il valore di massa
a pieno carico consentita. Sono indicati sul
serbatoio liquidi i livelli dello stesso, per non
superare i pesi consigliati, che sono per gli uomini
30 kg e per le donne 20 kg. Tale portata è la
somma del peso della macchina, quello della
miscela con serbatoio pieno e del prodotto
chimico.
ATTENZIONE - Serrare bene a fondo il
tappo sul serbatoio liquidi per trattenere la
pressione portata nel serbatoio dal tubicino in
plastica, attaccato al coperchio. La pressione
permette al liquido di uscire anche quando il
tubo lancio è in posizione verticale.
COME METTERE IN SPALLA L'ATOMIZZATORE
Mettete l'atomizzatore sulle spalle con la
seguente procedura:
I
11

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

At 9000

Table des Matières