Télécharger Imprimer la page

Miltenyi Biotec MACSQuant X Mode D'emploi page 44

Publicité

Il corpo dello strumento é stato realizzato per ridurre il rischio di scosse elettriche, corti elettrici e la dispersione
di fuoco.
Tranne per l'accesso frontale copre, non si rimuova o si apa alcun rivestimento. Solo il personale
autorizzato può rimuovere le altre protezioni dello strumento. Non si inserisca mai alcun oggetto
esterno nelle aperture dello strumento.
No si usi lo strumento se
è aperto o smontato
l
è caduto o dannegiato
l
ha danni o ha parti rotte
l
ha il cavo di alimentazione dannegiato
l
un oggetto è entrato nelle fessure di ventilazione
l
un oggetto esterno è stato inserito nello strumento
l
Lo strumento è stato realizzato per un uso esclusivamente al copero. Se dei fluidi entrano nello strumento,
potrebbero verificarsi dei corti elettrici, scosse elettriche o fuoco. Si faccia particolare attenzione quando si ha a
che fare con sostanze liquide.
Si faccia in modo che le stesse non fluiscano internamente all'apparecchio. Si protegga l'apparecchio
da fuoriuscite improvvise o getti d'acqua. Si puliscano immediatamente le fuoriuscite. Non si faccia
uso dello strumento se delle sostanze liquide sono venute a contatto con lo stesso. No si usi
l'apparecchio in un ambiente umido o con vapore. Si evitino aree con elevata umidità o rischio di
condensazione. Spostare lo strumento da un ambiente freddo (come p.e. una stanza fredda a 5 °C) potrebbe
causare condensazioni interne allo stesso. In tal caso si aspetti che lo stesso si deumidifichi, prima di renderlo
nuovamente operativo. Prima di pulire lo strumento, staccare la spina. Non utilizzare liquidi o spray per la
pulizia, ma sempre un panno umido.
Proteggere lo strumento dal surriscaldamento. Non utilizzare lo strumento in aree con più di 25 °C. Assicurare
una adeguata circolazione d'aria nella stanza quando si aziona lo strumento. Permettere la circolazione dell'aria
sufficiente intorno allo strumento – di almeno 15 cm su tutti i lati – durante il funzionamento. Non
posizionare lo strumento vicino radiatori, termoregolatori, stufe o altri apparecchi (inclusi gli
amplificatori) che generano calore. Proteggere lo strumento dalla luce solare diretta. Non si coprano
gli slots le aperture dello strumento, poché le stesse sono previste per la ventilazione e per proteggere
lo strumento da surriscaldamento. Non si posizioni lo strumento in uno scomparto integrato o in un analogo
spazio limitato, a meno che esso non si stato appositamente realizzato i modo tale da garantire un'appropriata
ventilazione.
Lo strumento è fornito di una spina con tre conduttori ed un terzo pin per il collegamento a terra. Questa spina
può essere collegata solamente con una presa di corrente a terra. Si tratta di una misura di sicurezza.
Non si provi ad inserire la spina in una presa non a terra. Nel caso non si riesca ad inserire la spina nella
presa, si contatti l'elettricista di fiducia per sostituirla.
Soltanto le periferiche conformi a UL 60950 possono essere collegate al connettore RS232 contrassegnato con
COM1.
42

Publicité

loading