Télécharger Imprimer la page

BORETTI Maggiore Serie Installation-Emploi-Entretien page 108

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

All manuals and user guides at all-guides.com
Allacciamento del gas
I collegamenti realizzati con un tubo in gomma, in conformità alle normative
vigenti, devono essere eseguiti in modo tale che la lunghezza del tubo non
superi 1,5 metro di lunghezza; assicurarsi che il tubo non entri in contatto
con parti mobili e che non possa rimanere incastrato. Prima di utilizzare la
cucina, verificare sempre che tutte le seguenti condizioni siano rispettate:
* Tutta la lunghezza del cablaggio (massimo 1,5 m) deve essere
ispezionabile;
* Il cablaggio non deve essere esposto a forze di trazione o effettuare
curve strette;
* Il cablaggio non deve entrare in contatto con oggetti o angoli netti;
* Il cablaggio non deve entrare in contatto con parti riscaldate che
diventano più calde di 50°C in alcun punto del percorso.
Nota
Dopo aver collegato la cucina Boretti, utilizzare dell'acqua
saponata per verificare l'eventuale presenza di perdite. Non
eseguire mai questa operazione con una fiamma! Un tubo del
gas in gomma ha una vita commerciale limitata. Assicurarsi di
sostituirlo con uno nuovo a intervalli regolari.
Boretti consiglia di collegare il fornello utilizzando un tubo flessibile
in metallo GIVEG. La lunghezza massima di questi tubi è di 1 metro e
hanno una durata illimitata.
Nota
Se la cucina Boretti è collegata alla rete di distribuzione del gas
per mezzo di un tubo fisso (di rame), bisogna sempre usare una
guarnizione in fibra.
108

Publicité

loading