Pulizia E Disinfezione; Trattamento Meccanico - KLS Martin group marCut Mode D'emploi

Ciseaux bipolaires
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Le sostanze chimiche impiegate siano compatibili con gli strumenti, vedere capitolo 5.5
"Resistenza dei materiali", pagina 79.
Staccare le forbici bipolari dal cavo di collegamento e pulirle a fondo subito dopo ciascun
utilizzo (entro max. 2 h) sotto l'acqua corrente o con una soluzione disinfettante priva di
aldeidi per evitare l'adesione di particelle e di secreti essiccati. Non lasciar seccare residui
ematici e tessutali.
Preferire la pulizia meccanica a quella manuale per i risultati superiori in fatto di efficacia e
riproducibilità.
NOTA
Rischio di danneggiamento delle forbici bipolari!
Non immergere in perossido di idrogeno (H
Non impiegare strumenti di pulizia abrasivi, come spazzole metalliche o lana d'acciaio, per
evitare il danneggiamento degli elettrodi e dell'isolamento!
Non sollecitare meccanicamente le parti in ceramica per evitare di romperle!
5.3

Pulizia e disinfezione

5.3.1

Trattamento meccanico

Pre-pulizia manuale
Immergere gli strumenti in acqua fredda per 5 min.
Pulire gli strumenti sotto l'acqua corrente fredda con una spazzola morbida, fino a quando
tutta la sporcizia visibile non è stata eliminata.
Pulizia
Porre gli strumenti in un cestello su un carrello, oppure sugli inserti del carrello MIC, e avviare
il processo di pulizia.
1 min di prelavaggio con acqua fredda
Svuotamento
3 min di prelavaggio con acqua fredda
Svuotamento
5 min di lavaggio a 55 °C con lo 0,5 % di detergente alcalino,
oppure a 45 °C con detergente enzimatico
Svuotamento
3 min di neutralizzazione con acqua corrente calda (>40 °C) e neutralizzatore
Svuotamento
2 min di risciacquo intermedio con acqua corrente calda (>40 °C)
Svuotamento
76
O
)!
2
2
Istruzioni per l'uso
®
marCut
forbici bipolari
V. 4

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières