Impianti; Impianti Sollevatore; Schema Oleodinamico Sollevatore - spanesi MINIBENCH MAXIPLUS Manuel D'utilisation Et De Maintenance

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

SEZIONE 7

IMPIANTI

7 IMPIANTI SOLLEVATORE

Il MINIBENCH MAXIPLUS è a funzionamento eletroidraulico. La fonte principale di energia è elettrica e viene fornita
dalla rete di distribuzione esistente nell'offi cina in cui l'apparecchio viene installato. Il sistema di potenza che permette
il funzionamento del sollevatore è oleodinamico e viene fornito da una pompa ad ingranaggi. Il sistema di potenza
che permette il funzionamento del puntone di tiro del sollevatore è oleodinamico e viene fornito da una pompa
oleopneumatica a pistone, che viene alimentata dall'aria compressa fornita dall'impianto di distribuzione dell'offi cina o
da un'unità di accumulo esterna (non fornita).

7.1 SCHEMA OLEODINAMICO SOLLEVATORE

Lo schema funzionale dell'impianto oleodinamico del
MINIBENCH MAXIPLUS si compone di un circuito
costituito essenzialmente da:
1)
Pompa ad ingranaggi comando sollevatore.
2)
Motore elettrico trifase.
3)
Valvola limitatrice di pressione principale.
4)
Giunto d'accoppiamento motore-pompa.
5)
Filtro in aspirazione.
6)
Valvola unidirezionale.
7)
Presa rapida per manometro.
8)
Valvola regolazione di fl usso.
9)
Elettrovalvola
2vie/2posizioni,
discesa.
10) Valvola di blocco di sicurezza (contro rottura
tubazione).
11) Coppia di martinetti a semplice effetto comando
sollevatore.
12) Serbatoio centralina.
13) Centralina elettroidraulica.
• FUNZIONAMENTO
Azionando il comando di salita, il motore elettrico (2) mette
in rotazione la pompa (1), l'olio in pressione viene inviato
alle camere degli stantuffi della coppia di martinetti (11),
passa attraverso la valvola di blocco (10), sollevando la
piattaforma mobile.
Quando si vuole far scendere il sollevatore si comanda
l'elettrovalvola (9), che mette in comunicazione il condotto
principale con lo scarico, permettendo in tal modo all'olio
di defl uire al serbatoio (12). La valvola regolatrice di fl usso
(8) provvede a controllare il fl usso dell'olio uscente dai
martinetti, mantenendo in tal modo la velocità di discesa
nei limiti previsti dal Costruttore.
La valvola limitatrice di pressione principale (3) impedisce
alla pressione di superare il valore stabilito dal Costruttore.
La valvola limitatrice non deve essere manomessa per
alcun motivo:
AVVERTENZA! La manomissione della valvola
limitatrice provoca gravi danni al MINIBENCH
MAXIPLUS: SPANESI S.p.A. declina qualsiasi
responsabilità per danni arrecati a persone,
animali o cose, dovuti alla manomissione della
valvola.
comando
salita
27
I
G
F
D
I
E
I

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières