2.2 PRESTAZIONI SOLLEVATORE
Il
MINIBENCH
MAXIPLUS
specifi catamente per effettuare operazioni di raddrizzatura
della scocca o di altre parti dei veicoli incidentati.
Le prestazioni del sollevatore variano a seconda delle
modalità di impiego, che sono:
•
Uso sollevatore senza sistema di tiro
•
Uso sollevatore attrezzato con sistema di tiro
Nel primo caso l'operatore ha a disposizione la massima
portata del sollevatore: 3.000 kg.
Nel secondo caso la portata del sollevatore viene
adeguatamente ridotta per tenere conto degli effetti e della
massa del braccio di tiro: 2.800 kg.
Le portate indicate nella tabella sono nette, tengono cioè
già conto del peso del sistema di tiro che viene installato a
bordo del sollevatore.
1
Prima di iniziare ad operare, leggere attentamente il
libretto istruzioni.
2
Prima
di
eseguire
manutenzione, arrestare la macchina e consultare il
libretto istruzioni.
3
Possibilità di cesoiamento degli arti inferiori: restare
a distanza di sicurezza dal sollevatore in fase di
sollevamento o abbassamento.
4
È assolutamente vietato salire sulla pedana superiore
del sollevatore: pericolo di caduta.
5
Stop: È vietato sfi lare i supporti tampone oltre il
riferimento indicato dall'apposito adesivo.
2.3 ABBIGLIAMENTO
Usare un abbigliamento idoneo alla macchina e
all'ambiente di lavoro:
• Non indossare abiti larghi e svolazzanti: possono rimanere
impigliati nelle parti in movimento del sollevatore.
• Se richiesto dalle norme in vigore nel Paese in cui
viene utilizzato il sollevatore, l'operatore dovrà indossare
l'abbigliamento idoneo antinfortunistico previsto come, ad
esempio: il casco, gli occhiali, i guanti, calzature adeguate,
ecc.
2.4 ECOLOGIA ED INQUINAMENTO
•
Se il paese in cui viene utilizzata la macchina prevede
specifi ci limiti di emissione sonora, è opportuno
adeguarsi alle prescrizioni delle norme munendosi se
necessario degli opportuni strumenti di protezione (
tappi auricolari, cuffi e, ecc. ).
•
Il MINIBENCH MAXIPLUS non deve essere utilizzato
per il lavaggio o lo sgrassaggio dei veicoli.
•
Rispettare le leggi in vigore nel Paese in cui viene
utilizzato il sollevatore, relativamente all'uso ed allo
smaltimento dei prodotti impiegati per la pulizia
e la manutenzione del MINIBENCH MAXIPLUS,
osservando
le
prescrizioni
produttore di questi prodotti.
•
In caso di sostituzione di parti usurate o all'atto
della demolizione è opportuno attenersi alle leggi
antinquinamento previste nel Paese in cui viene
utilizzato il sollevatore.
è
stato
progettato
qualsiasi
operazione
raccomandate
dal
2.5 USO IN SICUREZZA
Quando si utilizza solo il sollevatore é obbligatorio
rispettare le seguenti prescrizioni:
•
E' vietato azionare o fare azionare a chiunque non
abbia letto completamente, compreso ed assimilato
perfettamente quanto riportato nel presente libretto.
•
E' vietato azionare o fare azionare il MINIBENCH
MAXIPLUS
da
addestrato e competente o non in buone condizioni di
salute.
•
E' vietato toccare, appoggiarsi o interporsi fra le parti
in movimento durante le manovre di salita o discesa
del sollevatore.
•
E' vietato sollevare persone, animali o cose: il
MINIBENCH MAXIPLUS è costruito esclusivamente
per il sollevamento di veicoli.
•
E' vietato camminare sopra il pianale mobile superiore
del MINIBENCH MAXIPLUS anche quando il
sollevatore è completamente abbassato al suolo.
•
E' vietato depositare sul sollevatore oggetti, che
cadendo dallo stesso possono provocare danni a
persone o cose.
•
E' vietato sfi lare i supporti tampone dalle pedane oltre
il riferimento indicato dall'apposito adesivo.
•
E' obbligatorio controllare la perfetta integrità di tutti
di
i dispositivi di sicurezza e la struttura del sollevatore
prima di utilizzare il MINIBENCH MAXIPLUS.
•
E' obbligatorio verifi care sempre prima di mettere in
funzione il MINIBENCH MAXIPLUS che non vengano
a trovarsi persone esposte e/o animali a meno di un
metro tutto attorno al veicolo.
•
E' obbligatorio verifi care sempre prima di mettere in
funzione il MINIBENCH MAXIPLUS che non vengano
a trovarsi persone esposte e/o animali nelle vicinanze
quando il sollevatore stesso è privo di veicolo.
•
E' obbligatorio inserire sempre sulle pedanine i quattro
tamponi in gomma, forniti in dotazione, fra il veicolo e
la struttura del sollevatore quando si deve solamente
effettuare il sollevamento: assicurano la perfetta
aderenza del veicolo con la struttura del sollevatore,
evitando danneggiamenti alla carrozzeria del veicolo
stesso.
•
E' obbligatorio posizionare il veicolo sul sollevatore in
modo che il peso sia ripartito e centrato il più possibile.
Gli sportelli del veicolo devono rimanere chiusi. Non
devono sporgere oggetti al di fuori della sagoma del
veicolo. Il centro di gravità del veicolo deve cadere il
più possibile vicino al centro del sollevatore.
•
E' obbligatorio, prima di eseguire la manovra di discesa
del sollevatore, verifi care che sotto e intorno al veicolo
non vi siano oggetti: eventualmente rimuoverli.
•
E' obbligatorio verifi care sempre che la base del
sollevatore, in cui va ad agganciarsi il gancio di
sicurezza, sia sgombra da qualsiasi impedimento.
•
E' obbligatorio verifi care sempre prima di eseguire
la manovra di discesa che eventuali tubazioni o cavi
elettrici degli utensili da lavoro utilizzati non vengano
a trovarsi in posizione tale da venire schiacciati.
•
Il veicolo da sollevare deve essere condotto sopra il
sollevatore solamente da persona idonea alla guida.
•
Si consiglia prima di iniziare il lavoro di familiarizzare
con i dispositivi di comando e le loro funzioni.
•
Durante le manovre di salita prestare attenzione a non
15
schiacciare il veicolo contro il soffi tto.
personale
non
adeguatamente
I