Ad esempio se selezionate il segmento 20 iniziate sul doppio 20 (outer ring) e
continuate per tutto il tempo attraverso il doppio 3. Il "campo" è composto da 11
segmenti individuali e deve essere colpito in sequenza. Quindi tenendo l'esempio
u s
n i
i d
a c
o t
d
o
e v
e t
Double 20 ... Outer Single 20(Rettangolo) ... Triple 20 ... Inner Single 20(Trian-
golo) ... Outer Bullseye ... Inner Bullseye ... Outer Bullseye ... Inner Single 3(Tri-
GIOCO 21: BASEBALL
Questa versione di tirassegno del baseball richiede molta capacità. Come nel gioco
vero e proprio un gioco completo consiste in 9 innings. Ciascun giocatore lancia 3
freccette per "inning." Il campo è disposto come indicato nel diagramma.
Segmento
Segmenti singoli
Segmenti doppi
Segmenti tripli
Bullseye
L'obiettivo del gioco è di segnare quanti più punti
possibili ogni inning. Il giocatore con più punti alla
GIOCO 22: STEEPLECHASE
L'obiettivo di questo gioco è essere il primo giocatore a completare la "gara"
essendo il primo a completare la "pista". La pista inizia al segmento 20 e gira
in senso orario attorno al tirassegno al segmento 5 e termina con un bullseye.
corsa. Questa è l'area fra il bullseye e i triples ring. E come in una vera corsa
ad ostacoli vi sono ostacoli da saltare lungo tutta la corsa. I quattro ostacoli si
trovano ai seguenti posti Colpite il segmento designato per passare gli ostacoli:
•
p
i r
m
a
s
a t
c c
o i
• terza staccionata
Il primo giocatore che completa la corsa e colpisce il bullseye vince la gara.
IT
15
a l
c n
a i
e r
f
e r
c c
t e
e t
n
Risultato
"Single" - una base
"Double" - due basi
"Triple" - tre basi
"Home Run"
(può essere tentato alla terza
freccetta di ciascun round)
n
a
a t
Triple 13
Triple 8
i e
e s
g
u
e
i t n
e s
g
m
e
i t n
home run solo 3a
freccetta
• seconda staccionata Triple 17
•
q
u
r a
a t
s
a t
c c
o i
n
n i
q
u
s e
a t
e s
q
u
e
z n
: a
Double
Single
Triple
Single
-
a
a t
Triple 5