Per lavorare più comodamente è comunque pos-
sibile staccare il fanale, svitando le due viti laterali.
- Spostare lateralmente il portafanale completo.
NOTA: manovrare con cura i componenti in plasti-
ca, non strisciarli o rovinarli.
LAMPADA DI POSIZIONE
Per estrarre il portalampada non tirarne i cavi elet-
trici.
- Afferrare il portalampada, tirare e disinserirlo dal-
la sede.
- Sfilare la lampadina di posizione (1) e sostituirla
con una dello stesso tipo.
LAMPADA ANABBAGLIANTE/ABBAGLIANTE
- Per togliere il connettore elettrico lampadina,
non tirarne i cavi elettrici.
- Sfilare la cuffia in gomma nera dal portalampada
centrale.
- Sganciare la molletta di bloccaggio portalampada
(3) e rimuoverla.
- Sfilare il portalampada (2) dalla sede parabola.
- Premere moderatamente la lampadina e ruotarla
in senso antiorario.
- Estrarre la lampadina dalla sede.
Una volta cambiata la lampadina, per rimontare il
gruppo ottico, basta procedere in maniera inversa
rispetto le fasi di smontaggio.
SPECCHI RETROVISORI
Le operazioni descritte in seguito sono valide
per entrambi gli specchietti retrovisori.
Posizionare il veicolo sul cavalletto e su una super-
ficie piana e stabile. Allentare il dado di bloccaggio
"A", ruotare lo specchietto i n senso antiorario e ri-
muoverlo.
Durante il rimontaggio verificare, prima di ese-
guire il serraggio del dado, che l'asta di sostegno
dello specchietto risulti allineate al manubrio.
REGOLAZIONE SPECCHI RETROVISORI
Per regolare gli specchi retrovisori salire sul veico-
lo in posizione di marcia e ruotare lo specchietto
in base alle proprie necessità. E' possibile regola-
re anche l'inclinazione dell'asta di sostegno dello
specchio retrovisore. Per fare ciò allentare la vite
46