Télécharger Imprimer la page

Fantic Enduro 50 2018 Manuel D'utilisation page 34

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

cautela e provare di continuo la frenata.
Anche il sale usato come antighiaccio è causa di
minor efficienza dell'impianto frenante, così come
lo sporco di grasso, olio, liquido freni; in questo
caso è meglio cambiare le pastiglie.
Qualora si siano sostituite le pastiglie bisogna fare
attenzione durante la frenata, infatti per i primi 200
km non aderiscono perfettamente al disco. Duran-
te il periodo è preferibile anticipare la frenata e agi-
re sulla leva freno con più forza. Evitare, però, bru-
sche e prolungate frenate in modo da non scottare
le pastiglie e i dischi. Non adoperare il veicolo se si
riscontra una perdita di liquido freni dall'impianto
frenante.
Il veicolo è dotato di freni a disco sia anteriormente
che posteriormente, con circuiti idraulici separati.
Con il tempo le variazioni del gioco delle leve freno
o una resistenza elastica possono essere causate
dall'impianto idraulico. Se non si è in grado di ope-
rare i controlli o si dubita della sicurezza del mez-
zo, rivolgersi ad un Concessionario FANTIC MOTOR.
Verificare inoltre che i tubi dell'impianto frenante
non siano attorcigliati, consumati o che presentino
screpolature, tagli o fessurazioni. Prestare atten-
zione affinché acqua o polvere non entrino per
sbaglio all'interno dell'impianto idraulico. Con
il consumarsi delle pastiglie, il livello del liquido
all'interno dei serbatoi diminuisce per compensar-
ne automaticamente l'usura.
FRENO ANTERIORE
Controllare il livello del liquido freni e che superi il
riferimento "MIN". Verificare l'usura delle pastiglie
e dei dischi e, se non sono da sostituire, procedere
con il rabbocco.
RABBOCCO FRENO ANTERIORE
Con un cacciavite a croce svitare le due viti che fis-
sano il coperchietto del serbatoio del liquido freni.
Rimuovere quest'ultimo e la sua guarnizione, fa-
cendo attenzione a riporli su una superficie pulita.
Eseguire il rabbocco con liquido freni adatto vedi
(LUBRIFICANTI), facendo attenzione a non supera-
re il livello "MAX" posto internamente al serbatoio
del liquido.
Con le pastiglie o i dischi consumati non rabboc-
care mai sino al livello "MAX"; nel caso in cui
successivamente si sostituiscano questi compo-
nenti il liquido potrebbe traboccare dal proprio
serbatoio. Al contrario se si è provveduto alla
sostituzione di questi componenti è consigliato
rabboccare fino al livello "MAX".
Riposizionare la guarnizione nella sua sede e ripo-
sizionare il coperchio; avvitare le due viti e ripulire
le superfici con un panno qualora si sia sporcato.
Controllare l'efficacia della frenata e se vi sono
eventuali perdite dal sistema frenante, in caso di
mal funzionamento rivolgetevi ad un Concessiona-
rio FANTIC MOTOR.
FRENO POSTERIORE
Il serbatoio del liquido freni, relativo al freno a
disco posteriore, è posizionato sul lato destro del
veicolo. Periodicamente è bene controllare il livello
del liquido all'interno, soprattutto prima di iniziare
lunghi viaggi. Con il consumarsi delle pastiglie del
freno e del disco, il livello del liquido tende a calare
è quindi necessario provvedere ad effettuare il rab-
bocco dello stesso. Usare liquido freni appropriato
vedi (LUBRIFICANTI).
34

Publicité

loading

Produits Connexes pour Fantic Enduro 50 2018

Ce manuel est également adapté pour:

Motard 50 2018