Istruzioni per l'uso di GSI AudioStar Pro
a 12.000 Hz) a un livello alto, ma non disagevole (da 70 a 80 dB HL per un udito normale).
Verificare che le frequenze del segnale cambino in modo opportuno quando si azionano i
pulsanti freccia su (>) e freccia giù (<) della frequenza. Se la distorsione è udibile in un
auricolare ma non nell'altro, è probabile che gli auricolari siano difettosi e debbano essere
sostituiti. In ogni caso, l'audiometro deve essere sottoposto a manutenzione immediata.
Controllo del livello del parlato
Per verificare il livello del parlato con un discorso registrato, selezionare il pulsante Tipo di
test del parlato. Posizionare gli auricolari su una persona con un udito normale e
presentare un elenco di parole a 40 dB. Se non è udibile un parlato comprensibile, con il
controllo del livello di udito del canale 1 impostato a 40 dB, sottoporre l'audiometro a un
intervento di assistenza tecnica.
Controllo dei controlli interni
Se i controlli del pannello anteriore si bloccano in un unico stato e non è possibile
modificare alcun parametro, spegnere l'apparecchio. Attendere un minuto, quindi
riaccenderlo.
Controllo del vibratore osseo
Effettuare il controllo in un ambiente silenzioso o in una sala audio. Con la frequenza
impostata a 2.000 Hz, il livello del canale 1 impostato a 40 dB HL e il vibratore osseo
posizionato correttamente, il tono dovrebbe essere chiaramente udibile da una persona
con un udito normale (meno di 25 dB). Se il vibratore osseo non supera questo test,
verificare la calibrazione.
Controllo del livello di mascheramento
Selezionare Tipo di test del tono. Verificare che lo stimolo sia un rumore a banda stretta sul
canale 2. Attivare il pulsante di interruzione del canale 2 e verificare la presenza di un sibilo
regolare e uniforme.
Controllo di Talk Forward
Il parlato deve essere chiaramente udibile (negli auricolari) se pronunciato in tono normale
con il controllo dB HL di Talk Forward impostato a 45 dB HL.
C
ALIBRAZIONE
Per garantire il corretto funzionamento di AudioStar Pro, controllare e calibrare lo
strumento almeno una volta all'anno. Contattare un tecnico autorizzato per eseguire i
controlli di sicurezza elettrica sull'unità e garantire la conformità alle norme IEC e UL 60601-
1. L'uso di dispositivi non calibrati può causare risultati errati.
D-0131088 Rev C, 05-2022
Pagina 44 di 91