Prima del primo utilizzo quotidiano dello strumento o se si palesano risultati sospetti o
incoerenti, eseguire i controlli specificati nella sezione Manutenzione di routine. Se il
sistema non funziona correttamente, non metterlo in funzione fino a quando non saranno
state eseguite tutte le riparazioni necessarie e l'unità sarà stata testata e calibrata per il
corretto funzionamento in conformità con le specifiche pubblicate di Grason-Stadler.
Nessuna parte dell'apparecchiatura può essere sottoposta a riparazione o manutenzione
mentre è in uso con il paziente.
Il processo di produzione non prevede l'uso di lattice. Il materiale di base dei padiglioni
delle cuffie è costituito da gomma naturale e sintetica.
Fluidi
Il dispositivo non deve essere utilizzato in ambienti esposti a perdite di liquidi.
Non è specificato alcun mezzo per la protezione dai fluidi (nessuna
classificazione IP). Non utilizzare il dispositivo in presenza di liquidi che
potrebbero entrare in contatto con i componenti elettronici o i cavi. Se l'utente
sospetta un contatto fra fluidi e componenti o accessori del sistema, l'unità non deve
essere utilizzata fino a quando non sarà ritenuta sicura da un tecnico dell'assistenza
autorizzato. Non immergere l'unità in alcuna sostanza liquida. Consultare la sezione
Manutenzione di routine del presente manuale per la corretta procedura di pulizia dello
strumento e dei suoi accessori e la funzione delle parti monouso.
Danni
Non far cadere o colpire in altro modo lo strumento. Se lo strumento subisce
danni o cadute, restituirlo al produttore per la riparazione e/o la calibrazione.
Non usare lo strumento in caso di sospetto danno.
Non tentare di aprire, modificare o riparare lo strumento. Restituire lo strumento al
produttore o al distributore per tutti i requisiti di riparazione e assistenza. L'apertura dello
strumento invalida la garanzia. Vedere Garanzia e riparazione nell'appendice
Collegamento di apparecchiature aggiuntive
L'apparecchiatura è destinata al collegamento ad altre apparecchiature per
formare un sistema elettromedicale. Le apparecchiature esterne destinate al
collegamento con ingressi o uscite dei segnali o altri connettori devono essere
conformi alle norme di prodotto pertinenti, ad esempio IEC 60950-1 per le
apparecchiature informatiche e la serie IEC 60601 per le apparecchiature elettromedicali.
Inoltre, tutte le combinazioni di questo tipo (sistemi elettromedicali) devono essere
conformi ai requisiti di sicurezza di cui alla norma generale IEC 60601-1, edizione 3,
clausola 16. Le apparecchiature non conformi ai requisiti in materia di corrente di
dispersione della norma IEC 60601-1 devono essere mantenute lontane dal paziente, ad
D-0131088 Rev C, 05-2022
Istruzioni per l'uso di GSI AudioStar Pro
Pagina 12 di 91