Télécharger Imprimer la page

GSi AUDIOSTAR PRO Manuel D'instructions page 420

Masquer les pouces Voir aussi pour AUDIOSTAR PRO:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 181
Istruzioni per l'uso di GSI AudioStar Pro
P
ULIZIA E MANUTENZIONE
M
ANUTENZIONE DI ROUTINE
Controllo della calibrazione biologica
Il design dell'audiometro di GSI AudioStar Pro dovrebbe garantire un funzionamento senza
problemi per molto tempo. Registrare e memorizzare con regolarità l'audiogramma di una
persona per la calibrazione biologica. Questa persona (o gruppo di persone) deve
presentare una curva audiometrica stabile e nota, non superiore ai 25 dB HL a qualsiasi
frequenza. Avviare questa procedura alla prima installazione di GSI AudioStar Pro e
proseguire con la stessa in seguito. Le soglie individuali possono variare anche di 5 dB da
un giorno all'altro, tuttavia, variazioni superiori a questo intervallo possono indicare
difficoltà che richiedono attenzione.
Controlli periodici
I controlli di manutenzione di routine illustrati di seguito permettono di individuare
possibili problemi dello strumento. In caso di problemi, sottoporre lo strumento a un
intervento di assistenza tecnica prima dell'uso. I controlli devono essere effettuati a
intervalli periodici, anche se i controlli biologici non rivelano alcun problema.
Cavi per auricolari e vibratori ossei
Con un uso prolungato, tutti i cavi dei trasduttori tendono a sfilacciarsi internamente a
livello dei connettori. Per valutare lo stato dei cavi, accendere GSI AudioStar Pro. Impostare
l'HL a un livello udibile in modo confortevole. Posizionare il trasduttore sulla testa. Attivare
entrambi i pulsanti di interruzione. Piegare il cavo vicino alla presa su entrambe le
estremità di ciascun auricolare. Verificare se il segnale è intermittente, presenta bruschi
cambiamenti di livello o se il suono diventa distorto alla flessione del cavo. In presenza di
una di queste condizioni, sostituire il cavo. Ripetere il controllo per tutti i trasduttori.
Ronzio e rumore
Impostare GSI AudioStar Pro sul tipo di test del tono con gli auricolari standard selezionati
e il pulsante di interruzione del canale 1 in modalità ON. Ruotare il controllo del livello di
ascolto del canale 1 da 0 a 60 dB HL. Verificare la presenza di ronzio a bassa frequenza (60
o 120 Hz) e qualsiasi altro rumore (sibilo o rumore basso fragoroso) a tutti i livelli
dell'attenuatore attraverso l'auricolare. È ammissibile un certo rumore udibile a livelli
superiori a 70 dB. Sottoporre l'audiometro a manutenzione se questi rumori vengono
individuati al di sotto dei 70 dB. Ripetere per il canale 2.
Distorsione e spostamento di frequenza
Verificare che non siano presenti distorsioni e spostamenti di frequenza ascoltando l'uscita
di GSI AudioStar Pro attraverso gli auricolari in ciascuna frequenza (nella gamma da 125 Hz
D-0131088 Rev C, 05-2022
Pagina 43 di 91

Publicité

loading

Produits Connexes pour GSi AUDIOSTAR PRO