Applicazione Pesi Di Equilibratura Nei Programmi Alu1P O Alu2P - SICE S 62 E Manuel D'instructions

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Al termine del lancio di controllo potranno a volte presentarsi lievi squilibri residui dovuti
alla notevole differenza di forma che può presentarsi su cerchi di dimensioni nominali
identiche. Modificare pertanto valore e posizione dei pesi applicati in precedenza fino
ad ottenere un'equilibratura accurata.
9. APPLICAZIONE PESI DI
EQUILIBRATURA NEI PROGRAMMI ALU1P
• Pesi adesivi applicati con dispositivo portapeso (se disponibile) e dopo aver modi-
ficato la posizione di applicazione da ore 12 a CLIP nel menu di set up "Posizione
di applicazione pesi adesivi"
1
Scegliere il primo fianco da equilibrare
2
girare la ruota finché non si accende l'elemento centrale del corrispondente indi-
catore di posizione. Tenendo la ruota in posizione con il freno di stazionamento,
su un display sarà ora visualizzata la quantità in gr/once del peso da applicare
mentre sull'altro la distanza in mm alternata alla sigla di identificazione del piano
(A-1 se Piano Interno/A-2 se Piano Esterno)
3
posizionare, all'interno dell'incavo del dispositivo portapesi (fig. 18,a,b), il peso
adesivo
4
rimuovere la pellicola di protezione dell'adesivo (fig. 18c)
NELLA VERSIONE MACCHINA CON TASTATORE AUTOMATICO muovere il
5
tastatore fino a portarlo nella posizione segnalata. In questa fase su un display
rimane visualizzato il valore dello squilibrio del fianco da equilibrare e sull'altro
un valore numerico che viene aggiornato in base alla posizione del tastatore, e
che si azzera in corrispondenza della posizione di applicazione del peso.
NELLA VERSIONE MACCHINA CON TASTATORE MANUALE con la ruota in cen-
trata posizione la macchina segnala su un display il valore dello squilibrio, mentre
sull'altro è visualizzata la dicitura "d1" o "d2" alternata al valore della distanza del
piano corrispondente dal cassone.
Portare il tastatore nella posizione indicata sul display in cui appare la dicitura
"d1" o "d2" alternata al valore della distanza (la lettura della distanza si esegue
sull'apposito righello).
6
ruotare l'estremità del braccio di rilevamento finché la banda adesiva del peso
si trova in corrispondenza della superficie del cerchio
7
premere il pulsante (fig. 18d) per espellere il peso e farlo aderire al cerchio
8
riportare il braccio di rilevamento a riposo (fig.18e)
9
ripetere le operazioni per applicare il secondo peso di equilibratura
10 eseguire un lancio di controllo per verificare la precisione dell'equilibratura.
Affinché il peso aderisca in modo efficace alla superficie del cerchio è indispensabile che
quest'ultima risulti perfettamente pulita. Se necessario si proceda alla pulizia utilizzando
adeguati detergenti.
32
O ALU2P
Manuale d'uso S 62 E

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières