AtriCure nContact EPi-Sense Mode D'emploi page 20

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
Istruzioni per l'uso per il sistema di coagulazione guidata EPi-Sense con VisiTrax
(2) Elettrodo di rilevamento distale n°2 = Pin protetto da CSK-2030 n°2
(3) Elettrodo di coagulazione
ATTENZIONE: verificare che gli ingressi del registratore ECG siano isolati dalla
messa a terra, per evitare una maggiore possibilità di fibrillazione.
Fig. 8. Distanza tra gli elettrodi di rilevamento in mm
Dispositivo da 1 cm
Dispositivo da 2 cm
Dispositivo da 3 cm
8. Collegare il cavo di alimentazione al connettore sul pannello posteriore del generatore
(Fig. 9, n°2), quindi accendere il generatore tramite l'interruttore a bilanciere (Fig. 9,
n°1). Fare riferimento al manuale per l'operatore per le istruzioni complete del
generatore.
Fig. 9. Caratteristiche principali del pannello posteriore del generatore
Manipolazione del dispositivo di coagulazione guidata sul filo guida
accessorio
1. Inserire l'estremità rigida del filo guida accessorio nel tubo guida nell'estremità distale
del dispositivo di coagulazione guidata. Verificare che l'estremità molle del filo guida si
trovi all'estremità distale del dispositivo di coagulazione (Fig. 10).
Fig. 10. Filo guida accessorio ed estremità distale del dispositivo di
2. Fissare l'estremità rigida del filo guida accessorio con un Tuohy Borst o un rubinetto in
modo che l'estremità molle del filo guida si trovi nella posizione desiderata rispetto
all'estremità distale del dispositivo di coagulazione.
3. Far avanzare il dispositivo di coagulazione guidata attraverso la cannula fino a
raggiungere la posizione di coagulazione desiderata.
Manipolazione del dispositivo di coagulazione guidata sul filo guida
Preparare l'estremità distale del dispositivo modellandola per dare alla punta distale
1.
una leggera flessione verso l'alto, come mostrato nella Fig. 11 qui sotto.
Fig. 11 Configurazione dell'estremità distale presagomata
2.
Collocare il filo guida nel punto di coagulazione desiderato.
Se collegato, rimuovere il dispositivo di torsione dall'estremità del filo guida.
3.
Inserire con cautela un'estremità del filo guida nel tubo guida nell'estremità distale del
4.
dispositivo di coagulazione guidata (Fig.10, n°1).
5.
Far scorrere il dispositivo di coagulazione guidata fino a quando il filo guida non
sporge dall'impugnatura del dispositivo di coagulazione guidata. Se disponibile,
collegare il dispositivo di torsione all'estremità del filo guida che sporge
dall'impugnatura del dispositivo.
6.
Far avanzare il dispositivo di coagulazione guidata lungo il filo guida fino a raggiungere
la posizione di coagulazione desiderata, utilizzando il filo guida per facilitare il
posizionamento.
a)
Usare le frecce di posizionamento (Fig. 10, n°2) per visualizzare la direzione e
la posizione dell'elettrodo di coagulazione durante il posizionamento.
b)
Mantenere il dispositivo nella posizione desiderata fino ad attivare il vuoto.
coagulazione
2
Coagulazione del tessuto
1. Assicurarsi di aver eseguito tutte le fasi di configurazione del dispositivo.
2. Selezionare la modalità di potenza di funzionamento sul generatore.
3. Posizionare il dispositivo nella posizione desiderata mediante controllo visivo diretto.
Attivare il vuoto ruotando il rubinetto.
4. È possibile verificare che l'elettrodo e il tessuto cardiaco siano in contatto nei seguenti
modi:
i.
tramite le frecce di posizionamento (Fig 10, n°2) per visualizzare la direzione e la
posizione dell'elettrodo di coagulazione;
tramite i puntini di riferimento che indicano l'area di ablazione esposta della
ii.
bobina di coagulazione;
iii.
tramite controllo visivo diretto del dispositivo contro il tessuto cardiaco dopo
l'avvio del vuoto;
iv.
tramite osservazione visiva della perfusione di soluzione fisiologica dalla relativa
sacca non pressurizzata ad una velocità di circa 1 goccia al secondo attraverso la
camera di gocciolamento mentre si avvia il vuoto.
5. Utilizzare gli elettrodi di rilevamento come ausilio secondario per confermare il contatto
con il tessuto cardiaco.
a)
Precoagulazione con il vuoto innestato: controllare il registratore ECG per
visualizzare le forme d'onda del tessuto cardiaco.
6. Riempire la cannula con circa 10 - 20 ml di soluzione fisiologica o acqua sterile a
temperatura ambiente. La soluzione fisiologica o l'acqua sterile possono essere
somministrate attraverso il rubinetto della cannula o direttamente attraverso la cannula.
Vedere le istruzioni per l'uso della cannula per la configurazione del rubinetto.
7. Avviare la potenza premendo e rilasciando l'interruttore a pedale o il pulsante RF
ON/OFF sul pannello frontale del generatore. Un segnale acustico verrà attivato
all'inizio del ciclo RF.
8. Coagulare il tessuto per il ciclo predeterminato.
Codice e
Potenza
dimensione
dispositivo
CDK-1411,
1 cm
CDK-1412,
2 cm
CDK-1413,
3 cm
*Sono stati predeterminati cicli automatici per una coagulazione ottimale del tessuto.
9. Quando il generatore completa un ciclo, l'energia RF si disattiva automaticamente e
viene emesso un segnale acustico per 1 secondo che indica il completamento.
10.
pericardico utilizzando l'aspirazione della cannula per migliorare la visibilità. Vedere le
istruzioni per l'uso della cannula per la configurazione dell'aspirazione.
11.
distale del dispositivo ruotando la leva del rubinetto.
12. Rimuovere l'estremità distale del dispositivo di coagulazione dal tessuto e verificare
che la lesione si sia coagulata.
13. Posizionare l'elettrodo del dispositivo nella posizione successiva desiderata
utilizzando il filo guida, se necessario.
a)
flusso di perfusione stia funzionando osservando le gocce nella camera di
gocciolamento del tubo e.v..
14. Controllare la presenza di segnali cardiaci provenienti dagli elettrodi di rilevamento.
15. Ripetere i passaggi 3-11 qui sopra, come necessario, fino a completare la
coagulazione delle lesioni.
16. Al termine della procedura, rimuovere il dispositivo dal tessuto, scollegare tutti i cavi
e i tubi e gettare il dispositivo, i set di tubi e il cavo in conformità alla normativa
locale e ai piani di riciclaggio relativi allo smaltimento o il riciclaggio dei componenti
del dispositivo.
ATTENZIONE: il posizionamento e la manipolazione del dispositivo di
coagulazione senza filo guida inserito nel tubo guida può causare una
piegatura del tubo guida.
ATTENZIONE: per evitare che l'aspirazione o il flusso di perfusione si
interrompano, accertarsi che il tubo del dispositivo non sia bloccato
durante la coagulazione del tessuto.
ATTENZIONE: eventuali coaguli di sangue e frammenti di tessuto di
grandi dimensioni possono ostruire il lume di aspirazione e impedire alla
cannula di aspirare.
ATTENZIONE: per evitare danni ai tessuti: non spostare il dispositivo
quando il vuoto è innestato.
ATTENZIONE: un dispositivo di curvatura senza filo guida nel tubo guida
può piegare il tubo guida. Evitare di inserire il filo guida in un tubo guida
piegato.
ATTENZIONE: non ruotare il dispositivo di coagulazione guidata se
l'estremità distale è curvata, poiché potrebbero verificarsi danni al
dispositivo e gli elettrodi potrebbero staccarsi e/o separarsi dal dispositivo.
ATTENZIONE: visualizzare l'estremità distale del dispositivo per garantire
che non stia schiacciando/intrappolando il tessuto con altri dispositivi,
come la cannula nContact opzionale.
ATTENZIONE: prestare attenzione quando si maneggia l'estremità distale
del dispositivo in prossimità dell'elettrodo con strumenti chirurgici evitando
di stringere o serrare l'elettrodo. Posizionare gli esclusivamente sul
silicone e non sulla bobina dell'elettrodo, in quanto gli elettrodi possono
staccarsi e/o separarsi dal dispositivo.
1
ATTENZIONE: assicurarsi che il dispositivo sia collegato correttamente:
collegamenti erronei potrebbero portare a un contatto tissutale inadeguato
e una funzionalità ridotta.
ATTENZIONE: gli elettrodi attivi temporaneamente inutilizzati devono
essere conservati in un luogo lontano dal paziente.
Manutenzione e risoluzione dei problemi
(Consultare il Manuale per l'operatore del Generatore a radiofrequenza (RF) del sistema di
coagulazione nContact modello CS-3000 per ulteriori informazioni sulla manutenzione del
sistema e la risoluzione dei problemi)
Italiano
Dimensioni medie della lesione
Tempo
Profondità
Lunghezza
Watt
Sec
mm
10*
120*
7
25*
60*
6
30*
90*
7
Aspirare la soluzione fisiologica o l'acqua sterile dallo spazio
Al termine del ciclo, disinnestare il vuoto dall'estremità
Dopo aver riattivato il vuoto, assicurarsi che il
LBL-1819-EU Rev. G
Larghezza
Volume
3
mm
mm
mm
18
10
803
28
9
1085
35
10
1691
20 / 29

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières