Télécharger Imprimer la page

Ruote Con Cerchietto A 3 Pezzi; Stallonatura E Smontaggio - SICE S 560 Manuel D'instruction

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

ITALIANO • Manuale d'uso
36) Abbassare l'autocentrante fino ad appoggiare la ruota sulla pedana.
37) Portarsi con la colonnetta mobile in posizione di lavoro B.
38) Con il pneumatico appoggiato sulla pedana controllare che la valvola risulti
perfettamente centrata con il foro di uscita. In caso contrario, ruotare leggermente
l'autocentrante in modo da aggiustarne la posizione. Fissare la valvola con la ghiera
e rimuovere la prolunga.
39) Chiudere completamente le griffe dell'autocentrante avendo cura di sostenere
la ruota per evitarne la caduta.
ATTENZIONE !
Questa operazione può essere estremamente pericolosa!
Effettuarla manualmente solo nel caso si sia assolutamente
sicuri di riuscire a mantenere in equilibrio la ruota.
Per ruote pesanti e di grandi dimensioni si DEVE utilizzare
un adeguato mezzo di sollevamento.
40) Traslare l'autocentrante in modo da liberare la ruota.
41) Rimuovere la ruota.

12.4 RUOTE CON CERCHIETTO A 3 PEZZI

STALLONATURA E SMONTAGGIO

1) Bloccare la ruota sull'autocentrante, come precedentemente descritto, e assicurarsi
che la stessa sia sgonfia.
2) Portarsi con la colonnetta mobile in posizione di lavoro C.
3) Abbassare il braccio porta utensili (14, fig.D) in posizione di lavoro, fino a che
si sarà agganciato con l'apposito cricchetto.
4) Posizionare il disco stallonatore a filo del cerchietto, vedi Fig. W.
5) Ruotare l'autocentrante e contemporaneamente fare avanzare il disco stallonatore
a brevi scatti seguendo il profilo del cerchietto, fino al completo distacco del primo
tallone.
N.B.: durante l'operazione lubrificare.
ATTENZIONE: Nel caso di ruote con camera d'aria è necessario operare con estrema
cautela interrompendo l'avanzamento del disco stallonatore immediatamente dopo
il distacco del tallone per evitare possibili danni a valvola e camera d'aria.
6) Ruotare la ruota fino a portare l'apertura dell'anello elastico in posizione di ore
9 (vedi Fig. Z).
Posizionare il disco stallonatore contro l'anello.
Inserire la leva LC nell'apposita sede per sollevare il lato libero dell'anello (vedi
Fig. Z).
7) Ruotare l'autocentrante in senso antiorario in modo da inserire il disco stallonatore
sotto l'anello (vedi Fig. Z/2) che potrà così essere estratto.
ATTENZIONE: Durante la rotazione trattenere l'anello con le mani (a ore 12) per
evitarne l'accidentale caduta.
8) Rimuovere il cerchietto.
21
W
Z
Z/2
S 560

Publicité

loading