Télécharger Imprimer la page

Vertiv Liebert HPC-M Serie Manuel De Service page 26

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 54
5) Collegamento contatti puliti segnalazione stato mac-
china.
Il quadro mette a disposizione contatti puliti per la se-
gnalazione dello stato macchina.
I contatti puliti possono essere utilizzati solo con sor-
genti di tipo PELV come descritto dalla norma CEI
EN 60204---1 "Sicurezza del macchinario --- Equipag-
giamento elettrico delle macchine".
La tabella di seguito riporta i morsetti a disposizione
e il loro significato (si rimanda allo schema elettrico
per ulteriori informazioni).
Il passaggio cavo va fatto come descritto nel punto
precedente. Collegamento cavo Ethernet.
Nota:
L 'alimentazione non deve mai essere esclusa, salvo quan-
do si esegue la manutenzione.
Azionare il sezionatore di manovra prima di qualsiasi in-
tervento su parti alimentate elettricamente.
Nota:
E' vietato operare sui componenti elettrici senza utilizzo
di pedane isolanti ed in presenza di acqua o umidità.
Nota:
L 'alimentazione del gruppo pompe esterno deve essere ef-
fettuata prima dell'avviamento del gruppo refrigeratore
ed essere mantenuta per tutto il periodo di utilizzo; infatti
una manovra errata manda in blocco il gruppo a causa del-
le protezioni interne (intervento del flussostato).
Nota:
I compressori sono dotati di un dispositivo elettronico di
protezione che blocca la loro partenza nel caso la sequenza
delle fasi non sia quella corretta o blocca il loro funziona-
mento nel caso intervenga la protezione termica; questo
dispositivo è di vitale importanza per l'integrità degli orga-
ni meccanici ed elettrici dei compressori stessi. Rimosse
le cause che hanno causatol'arresto, ilripristino delle nor-
mali funzionalità deve essere effettuato togliendo alimen-
tazione elettrica a tale dispositivo.
6
Nota:
I refrigeratori sono dotati di propria regolazione con con-
trollo a microprocessore: l'uso dell'ON---OFF remoto
(previsto nella morsettiera del Q.E.) come elemento di
termostatazione impianto, è vietato.
4 --- Avviamento e funzionamento
4.1 --- Controllo iniziale
1) Controllare tutti gli attacchi acqua.
2) Aprire la valvola di scarico (e aspirazione ove previ-
sta)
del compressore e la valvola di intercettazione sulla li-
nea del liquido.
3) Assicurarsi che la pressione in aspirazione sia supe-
riore a 4.0 bar: in caso contrario prolungare il preri-
scaldamento del compressore e verificare la tenuta
dell'elettrovalvola intercettazione refrigerante, ved.
Fig. 11 Circuito frigorifero.
4) Aprire tutte le valvole di isolamento e/o d'intercetta-
zione dell'acqua.
5) Nel caso si operi con climi in cui le temperature scen-
dono sotto gli zero gradi assicurarsi che il circuito ac-
qua refrigerata sia riempito con la corretta quantità di
acqua/glicole.
6) Sfiatare tutta l'aria dal circuito acqua.
7) Verificare la portata acqua e la sua direzione.
8) Assicurarsi che il carico termico sia sufficiente per
l'avviamento.
Attenzione:
La sonda temperatura aria esterna (prevista nei soli mo-
delli Superchiller con free---cooling) deve essere posizio-
nata in zona d'ombra e protetta dalle intemperie.
4.2 --- Primo avviamento
(o dopo una lunga interruzione)
Procedere come segue:
1) Almeno 8 ore prima dell'avviamento, alimentare le
resistenze del carter posizionando il sezionatore di
manovra su ON. Accertarsi che sia alimentato il cir-
cuito ausiliario e verificare il loro funzionamento (un
guasto dovuto a errata procedura invaliderà la garan-
zia sul compressore).
2) Aprire le valvole del circuito frigorifero che erano sta-
te chiuse prima del controllo iniziale.
3) Controllare il macchinario che fornisce il carico ter-
mico collegato all'unita' ed avviare la/e pompa/e del-
l'impianto.
4) ASSICURARSI
COMPRESSORE SIA STATO RISCALDATO PER
ALMENO 8 ORE; solo allora avviare l'unita'.
5) Assicurarsi che i ventilatori ruotino nella giusta dire-
zione (in senso antiorario): se necessario controllare
i collegamenti elettrici.
6) Assicurarsi che le pompe ruotino nella giusta direzio-
ne.
7) Durante le fasi di avviamento del gruppo è consentito
una temperatura dell'acqua in ingresso superiore a
20ºC. Verificare che a regime le condizioni di funzio-
namento siano all'interno dei limiti indicati nel para-
grafo 2.3.
8) Verificare il corretto funzionamento di dispositivi di
sicurezza e controllo.
Italiano
CHE
L 'OLIO
DEL

Publicité

loading

Produits Connexes pour Vertiv Liebert HPC-M Serie