Télécharger Imprimer la page

SICE S 100 PL Manuel D'instructions page 10

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

della leva alzatalloni.
Il suo principio di funzionamento,assolutamente
innovativo e prevede:
- Un sistema di posizionamento della ruota
che fa riferimento alla cartella interna della
stessa e al platorello della macchina ( per
cerchi con canale posto sul lato interno è
previsto un kit cerchi rovesci opzionale ).
- Un efficace sistema di bloccaggio manuale
ruota che mediante maniglia e coni sfrutta
il foro centrale del cerchio, ( per i cerchi
senza foro è previsto un kit di bloccaggio
opzionale.)
- Un gruppo stallonatore pneumatico composto
da due bracci porta disco stallonatore, il mo-
vimento verticale è pneumatico ed indipen-
dente azionato da consolle, il posizionamento
orizzontale dei dischi, è manuale azionato
meccanicamente da consolle e consente il
simultaneo posizionamento dei dischi stal-
lonatore. La fase di stallonatura è garantita
dal movimento del disco con penetrazione
controllata a comando ad uomo presente.
- Una torretta posizionata su un palo mobile
ad apertura posteriore, è composta da un
nucleo portante fisso che consente la fase
di montaggio ed un nucleo mobile fulcrato al
fisso che consente la fase di smontaggio della
copertura in modo ottimale senza l'impiego
della leva alzatallone*
* Su limitatissimi casi,un accessorio denomi-
nato help manuale fornito in dotazione,potrà
essere di aiuto per facilitare l'operazione di
smontaggio in presenza di eccessiva lubrifica-
zione oppure per accoppiamenti di pneumatici
su cerchi particolari.
- Un gruppo sollevatore (opzionale) a comando
pneumatico tramite pedali che consente di
caricare e scaricare la ruota dalla posizione
di lavoro
Con L' S 100 PL si sono raggiunti inoltre i se-
guenti obiettivi:
- Ridurre lo sforzo fisico dell'operatore
- Garantire l'incolumità del cerchio e dello
pneumatico
Ogni macchina è fornita di una targhetta sulla
quale sono riportati elementi di identificazione
della stessa ed alcuni dati tecnici.
10
In particolare oltre agli estremi del costruttore
sono riportati:
Mod. - Modello della macchina; V - tensione
di alimentazione in Volt; A - Corrente assorbi-
ta in Ampere; kW - Potenza assorbita in kW;
Hz - Frequenza in Hz; Ph - Numero delle fasi;
bar - Pressione di esercizio in bar; Serial N. - il
numero di matricola della macchina; ISO 9001
- Attestazione del riconoscimento del Sistema
di Qualità aziendale; CE - marcatura CE.
ATTENZIONE
Non è consentito modificare o rimuovere i
dati riportati sulla targhetta.
DATI TECNICI
- Dimensioni di ingombro (vedi fig.7):
- Range dimensioni ruota:
(dal piano appoggio ruota)
- Dispositivo Autocentrante:
......................................... flangiato
......................................... su cono
...................meccanico-manuale
......motoinverter 2 velocità
- Gruppo Stallonatore:
................................................ disco
......................da 12" a 28"
.... 1080 mm (42")
.....................15"
....................... 1200 Nm
..................... 6-15 rpm
............
Manuale d'uso S 100 PL

Publicité

loading