Télécharger Imprimer la page

ARGENTO E-Bike Piuma Mode D'emploi page 89

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 145
Ispezionare periodicamente lo stato di usura ed invecchiamento/deterioramento degli
pneumatici e provvedere all'eventuale necessario intervento di sostituzione con pneumatici
dotati delle medesime caratteristiche.
Il corretto stato di manutenzione delle ruote, soggette ad usura da utilizzo, prevede che sia
periodicamente verificato che le stesse siano correttamente centrate ed il tensionamento
dei raggi sia omogeneo ed adeguatamente effettuato in base al tipo di cerchio; i cuscinetti
dei mozzi dovranno essere ispezionati, puliti e lubrificati od eventualmente sostituiti se
necessario.
L'integrità dei cerchi in dotazione al prodotto deve essere costantemente oggetto di verifica
per accertare esclusione di deformazioni, ammaccature, crepe e/od altri segni di corrosione
e danneggiamento che ne rendano necessaria la sostituzione per ragioni di sicurezza.
Per garantire il mantenimento di un buono livello di funzionamento dei freni, oltre a
verificare regolarmente lo stato di usura ed integrità dei dischi, provvedere alla periodica
sostituzione delle pastiglie dei freni installate sulle relative pinze al raggiungimento di uno
spessore non inferiore a 1 mm.
Nel caso in cui il prodotto sia dotato di freni a disco meccanici sarà necessario verificare
periodicamente lo stato di logoramento da usura dei cavi d'acciaio presenti all'interno delle
guaine dell'impianto frenante e provvedere a relativa sostituzione per prevenire il relativo
rischio di rottura.
Nel caso in cui il prodotto sia dotato di freni a disco idraulici, riscontrando un calo di
efficienza nella frenata, sarà necessario provvedere allo spurgo od alla sostituzione dell'olio
minerale presente nel circuito dell'impianto idraulico.
Il corretto funzionamento della trasmissione della bicicletta a pedalata assistita è garantito
da una adeguata manutenzione e regolazione delle relative componenti.
Il sistema di cambio a cavo in dotazione al prodotto, essendo un componente molto
sollecitato durante l'uso e lavorando in conseguenza di una tensione meccanica, è portato a
perdere facilmente la regolazione; la permanenza e/o il ripristino delle corrette condizioni di
funzionamento del cambio indicizzato sono garantite da adeguati interventi di regolazione
del deragliatore (viti di fine-corsa) e registrazione del cavo di cambio.
La catena ed i relativi ingranaggi della trasmissione sono soggetti ad usura da utilizzo e, per
garantirne l'integrità ed il corretto funzionamento in termini di fluidità e silenziosità, devono
essere regolarmente puliti e lubrificati con prodotti specifici (a goccia o spray, secchi o
umidi), adeguati alla stagionalità ed alle modalità di utilizzo del prodotto e periodicamente
sostituiti.
Eseguire l'intervento di lubrificazione esclusivamente dopo aver adeguatamente pulito e
sgrassato le parti interessate e, successivamente, in modo particolare nella fattispecie di
utilizzo di lubrificanti oleosi, avendo cura di eliminare la presenza di eventuali eccedenze di
lubrificante.
Le sospensioni anteriori e posteriori (ove presenti) non sono regolabili salvo differenti
specifiche indicazioni riportate nel presente manuale e non necessitando di specifico
intervento manutentivo, richiedono esclusivamente verifica periodica della corretta
funzionalità ed assenza di giochi.
88

Publicité

loading