Marcatura; Ispezioni Periodiche E Riparazioni - Tractel Davitrac Traduction De La Notice Originale

Point d'ancrage mobile
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 20
basamento a pavimento, a parete, distanziato a parete
e a incasso in combinazione con la gru a bandiera
davitrac:
• è identica all'attrezzatura che ha superato un esame
di conformità svolto da APAVE SUDEUROPE SAS
- CS 60193 - 13322 Marsiglia - Francia, identificato
dal numero 0082, ed è stata testata in conformità
alle norme EN 795-A:2012 per 1 operatore e
TS 16415:2013 per 2 operatori.
Il basamento autoportante ad H in combinazione con
una gru a bandiera davitrac:
• è conforme ai requisiti del Regolamento Europeo
2016-425,
è identica al DPI che ha superato un esame di tipo
UE svolto da APAVE SUDEUROPE SAS - CS 60193
- 13322 Marsiglia - Francia, identificato dal numero
0082, ed è stata testata in conformità alle norme
EN 795-B:2012 per 1 operatore e TS 16415:2013 per
2 operatori,
è soggetta alla procedura di valutazione della
conformità indicata nel Modulo D, sotto la supervisione
di un organismo notificato: APAVE SUDEUROPE SAS
- CS 60193 - 13322 Marsiglia - Francia, identificata dal
numero 0082.
Il certificato di conformità dell'esame UE rilasciato
da APAVE e le dichiarazioni di conformità alle norme
escludono applicazioni associate ad altre direttive. In
base all'utilizzo, questi altri prodotti sono soggetti a una
dichiarazione di conformità con:
• la norma EN 1496:2017, sistema di sollevamento per
soccorso;
• la Direttiva 2001/45/CE, lavori in sospensione su
fune;
• la Direttiva macchine 2006/42/CE, sollevamento dei
carichi.

10. Marcatura

La marcatura delle etichette della davitrac indica:
a. Nome commerciale: Tractel
b. Descrizione del prodotto.
c. Le norme di riferimento seguite dall'anno di
applicazione.
d. Codice della parte del prodotto, ad es. 286819.
e. Logo CE seguito dal numero 0082, numero
di
identificazione
responsabile dell'ispezione del prodotto.
f.
Numero di lotto.
g. Numero di serie.
h. Pittogramma che indica che è necessario leggere il
manuale prima dell'utilizzo.
o. Carico di rottura minimo del dispositivo di
ancoraggio.
p. Numero di persone: 2 operatori massimo.
.
®
dell'organismo
approvato
w. Portata nominale.
aa. Data della successiva ispezione periodica.
ae. Data della prima messa in servizio.
af. Dispositivo di ancoraggio anticaduta personale.

11. Ispezioni periodiche e riparazioni

È obbligatorio effettuare un'ispezione periodica con
cadenza annuale, ma a seconda della frequenza d'uso,
delle condizioni ambientali e delle normative vigenti
nell'azienda o nel paese d'uso, le ispezioni periodiche
potrebbero essere più frequenti.
Se l'attrezzatura è sporca, lavarla con acqua pulita
fredda aiutandosi con una spazzola sintetica. Durante
il trasporto e lo stoccaggio, proteggere l'attrezzatura da
tutti i pericoli (fonti di calore diretto, sostanze chimiche,
raggi UV, ecc.) usando un imballaggio resistente
all'umidità.
Le ispezioni periodiche devono essere effettuate da un
tecnico autorizzato e qualificato nel pieno rispetto delle
procedure di ispezione periodica.
È obbligatorio esaminare i seguenti elementi:
1. presenza e leggibilità della marcatura sul prodotto,
2. presenza di tutte le viti, rondelle e dadi sul prodotto,
3. serraggio corretto di ogni vite,
4. presenza e condizioni di tutte le aste e i perni,
5. assenza di deformazioni, crepe, segni di impatto
oppure ossidazione,
6. rotazione libera della colonna in un basamento,
7. apertura e chiusura libera del braccio,
8. movimento libero della testa di ancoraggio,
9. bloccaggio corretto in posizione ripiegata,
10. rotazione libera delle pulegge attorno al rispettivo
asse,
11. presenza del perno di fissaggio sulla testa di
ancoraggio,
12. presenza del perno di fissaggio sull'anello di
rotazione,
13. Sul basamento autoportante ad H, ispezionare le
condizioni dei meccanismi di livellamento a 4 viti.
Il risultato di queste ispezioni deve essere riportato
nel registro ispezioni inserito al centro del presente
manuale, da conservarsi per l'intera vita utile del
prodotto, fino a quando non viene messo fuori servizio.
Il tecnico è inoltre tenuto a compilare le righe da A a E
della tabella inserendo le seguenti informazioni:
A: Nome dell'ispettore
B: Data dell'ispezione
C: Risultato dell'ispezione positivo/negativo
IT
81

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières