Dpi E Soccorso; Sollevamento; Descrizione Dei Sistemi Compatibili Con Davitrac; Dispositivo Di Arresto Caduta Blocfor™ R - Tractel Davitrac Traduction De La Notice Originale

Point d'ancrage mobile
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 20
• è severamente proibito spostare un carico sospeso
dalla gru a
bandiera davitrac al di fuori del perimetro
interno della base autostabilizzante;
• la gru a bandiera davitrac non deve essere ruotata in
nessun caso quando lavora con carichi compresi fra
150 kg e 500 kg (fig. 8a);
• è possibile ruotare la gru a bandiera davitrac di 180°
solo nel caso in cui il carico sia inferiore a 150 kg
(fig. 8b), rimuovendo temporaneamente l'asta di
bloccaggio della rotazione della colonna (P, fig. 2).
Una volta completata l'operazione, riposizionare
l'asta di bloccaggio della rotazione della colonna;
• l'angolo del cavo di sollevamento del carico dalla
posizione verticale non deve superare 1° per carichi
IT
compresi fra 150 kg e 500 kg (cfr. fig. 9a);
• l'angolo del cavo di sollevamento del carico dalla
posizione verticale non deve superare 15° per carichi
inferiori a 150 kg (fig. 9b).

4.1.1. DPI e soccorso

davitrac è progettata per l'installazione di staffe
equipaggiate per
dispositivi di sollevamento di soccorso
e sistemi anticaduta conformi ai requisiti
• Norma EN 360 / EN 1496 (dispositivo di arresto
caduta blocfor R)
• Norma EN 1496 (argano caRol™ R)
• Norma EN 1496 (argano scafor™ R)
Nota: non sono consentiti altri insiemi senza
l'approvazione scritta di Tractel
davitrac può essere dotata di punti di ancoraggio
per DPI, dispositivi di sollevamento per soccorso e
dispositivi di discesa conformi ai requisiti di:
• Norma EN 353-2 (stopfor™ 150 kg)
• Norma EN 360 (blocfor™ 150 kg)
• Norma EN 355 (dissipatore d'energia a strappo
150 kg)
• Norma EN 1496
• Norma EN 341

4.1.2. Sollevamento

davitrac è dotata di un punto di ancoraggio conforme ai
requisiti della Direttiva Macchine 2006/42/CE.
davitrac può essere dotata di:
• argani su staffe:
• caRol™ TS SWL max 500 kg
• caRol™ MO SWL max 500 kg
• caRol™ R SWL max 500 kg
• caRol™ R SWL max 250 kg
• argani sulla testa del braccio:
• con cavo passante, tipo minifor™, SWL max
500 kg
• con catena, tipo tralift™, SWL max 500 kg
76
di:
SAS.
®
NOTA: non sono consentiti altri insiemi senza
l'approvazione scritta di Tractel
NOTA: i carichi indicati rappresentano i valori
massimi applicabili, che non devono in nessun caso
essere moltiplicati per il numero di punti di ancoraggio
sulla testa o sulla colonna davitrac.
IMPORTANTE:
punto di ancoraggio per sollevamento materiali
conforme alla Direttiva Macchine 2006/42/CE:
carico max sulla colonna 500 kg (SWL)
oppure
carico max sulla testa 500 kg (SWL).
NOTA: davitrac non è un punto di ancoraggio in
conformità alla norma EN 1808 "piattaforme sospese".
Contattare Tractel
per maggiori informazioni.
®
davitrac è installata su basamenti speciali prodotti da
Tractel
SAS.
®
Esistono 5 modelli di basamenti:
• Basamento a pavimento
• Basamento a parete
• Basamento distanziato a parete
• Basamento a incasso
• Basamento autoportante ad H
NOTA: Il basamento autoportante ad H può
essere utilizzato solo se il suolo è in buone condizioni,
stabile
e non
scivoloso, come calcestruzzo, bitume,
ecc. Deve essere orizzontale e in piano.
4.2. Descrizione dei sistemi compatibili
con davitrac
Prima di utilizzare davitrac, l'operatore deve disporre
dei manuali d'uso della davitrac e di ogni accessorio
associato ed esaminarli.
4.2.1. Dispositivo di arresto caduta blocfor™ R
Non coperto da CE DPI EN 795:2012. In conformità alle
norme EN 360 ed EN 1496.
È fornito con la relativa staffa e istruzioni ed è fissato
alla colonna davitrac. Blocfor™ R è un dispositivo di
arresto caduta retrattile con un sistema di sollevamento
per soccorso.
In caso di caduta, l'operatore viene fermato da un
meccanismo di arresto di sicurezza. I dispositivi
blocfor™ R sono dotati di un argano manuale per
consentire al soccorritore di sollevare o abbassare
l'operatore caduto.
I dispositivi blocfor™ R non sono adatti per la
movimentazione e il fissaggio di carichi.
SAS.
®

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières