Montaggio di attrezzi
Idoneità degli
attrezzi montati
Verifica dell'idoneità degli
attrezzi anteriori
Montaggio dell'attrezzo
64
ATTENZI ONE
Pericolo di infortuni a persone dovuto a istruzioni sbagliate. Il presente manuale d'istruzioni
non sostituisce il manuale di sicurezza! Inoltre, si presuppone che il manuale di sicurezza sia
stato letto e capito.
Nel caso di attrezzi non specificatamente forniti da Aebi per il TP48, occorre verificarne l'ido-
neità al montaggio:
•
L'attrezzo può essere utilizzato soltanto nell'ambito delle sue regolari modalità di impiego
(impiego regolare: vedi manuale di sicurezza).
•
L'attrezzo deve essere correttamente montato negli attacchi e tutti e quattro gli attacchi
rapidi devono essere chiusi.
La forza di chiusura degli attacchi rapidi oltre il punto morto deve essere impostata su
300 N.
•
Portare l'attrezzo in tutte le posizioni possibili.
La motrice deve sempre poter ruotare di almeno 27° rispetto al carro posteriore.
In proposito, verificare quanto segue:
-
l'albero cardanico non deve toccare punti fermi.
-
I flessibili di alimentazione dell'olio idraulico all'attrezzo non devono essere in alcun
caso sollecitati a tensione, né piegati.
-
L'attrezzo deve aver una distanza minima di 30 mm dalla cabina (con finestrino po-
steriore aperto) e una distanza dai pneumatici di almeno 50 mm in senso radiale e di
60 mm in senso assiale.
•
Non superare i carichi assale e il peso totale massimi ammessi (vedi "Pesi" a pagina 49
e "Pressione pneumatici" a pagina 58).
•
La visuale sulla zona di lavoro deve essere libera.
•
Durante la guida su strade pubbliche l'attrezzo montato non deve coprire la segnaletica
(luci, lampeggiatori, luce freni) del veicolo. Se necessario, applicare ulteriori segnalazioni
secondo le disposizioni vigenti del codice della strada.
Per gli attrezzi che Aebi fornisce specificamente per il TP48, valgono le avvertenze del rela-
tivo manuale d'istruzioni e le informazioni aggiuntive fornite.
Nel caso di attrezzi anteriori non specificatamente forniti da Aebi per il TP48, occorre verifi-
carne l'idoneità al montaggio:
•
L'attrezzo anteriore può essere utilizzato soltanto nell'ambito delle sue regolari modalità
di impiego (impiego regolare, vedi manuale di sicurezza).
•
L'attrezzo anteriore deve essere posizionato correttamente nella piastra di montaggio e
tutti i dispositivi di chiusura devono essere regolarmente chiusi.
•
Portare l'attrezzo in tutte le posizioni possibili.
In proposito, verificare quanto segue:
-
I flessibili di alimentazione dell'olio idraulico all'attrezzo non devono essere in alcun
caso sollecitati a tensione, né piegati.
-
L'attrezzo deve avere una distanza minima di 30 mm dalla cabina.
•
Non superare i carichi assale e il peso totale massimi ammessi (vedi "Pesi" a pagina 49
e "Pressione pneumatici" a pagina 58).
•
La visuale sulla zona di lavoro deve essere libera.
•
Durante la guida su strade pubbliche l'attrezzo montato non deve coprire la segnaletica
(luci, lampeggiatori, luce freno) del veicolo. Se necessario, applicare ulteriori segnalazio-
ni secondo le disposizioni vigenti del codice della strada.
Per gli attrezzi frontali che Aebi fornisce specificamente per il TP48 valgono le avvertenze
del relativo manuale d'istruzioni e le informazioni aggiuntive comprese nella fornitura.
Osservare le istruzioni del costruttore dell'attrezzo.