AEBI TP48 Mode D'emploi page 56

Transporter
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Presa di forza
Idraulica di lavoro
54
Se non è possibile procedere come segue:
1. Sterzare verso monte.
2. Innestare la marcia più bassa per procedere in salita.
3. Tirare il freno a mano
4. Applicare un cuneo sotto le ruote.
ATTENZI ONE
L'asservimento idraulico del freno di esercizio è pienamente efficiente solo dopo aver azio-
nato una volta il pedale del freno, dopo che si è spenta la spia rossa 24.
Prima di mettersi in marcia premere il pedale del freno!
ATTENZI ONE
In presenza di temperature inferiori a 0 °C non tirare il freno a mano (rischio che i ferodi ri-
mangano attaccati al tamburo per effetto del gelo). Dopo pause di lavoro a queste tempera-
ture ripartire sempre con il gruppo marce 'H' per evitare di sollecitare eccessivamente il
sistema di trazione con freni "gelati". Qualora il motore si blocchi, attendere che i freni disge-
lino.
Inserimento della presa di forza:
1. Disinnestare la presa di forza con la leva della frizione 14 (tirare la leva).
2. Inserire la presa di forza mediane la leva 15.
3. Agendo sulla leva della frizione 14 innestare lentamente la presa di forza.
Nel caso in cui non si utilizzi la presa di forza, posizionare la leva di innesto 15 su 0 e inne-
stare la relativa frizione con la leva 14.
AVVERTENZA
Lasciando la leva della frizione 14 sempre tirata, la leva e il cuscinetto di disinnesto si usu-
rano rapidamente.
Sull'esempio del caricatore, l'idraulica di lavoro svolge le seguenti funzioni:
1
4
a
36
Leva 36: sollevamento e abbassamento del Pick up. Spingendo ulteriormente la leva verso
il basso, essa si arresta in posizione flottante.
Leva 37: apertura della sponda posteriore. Spingendo ulteriomente la leva verso il basso,
essa si arresta in posizione flottante (la sponda rimane aperta e dovrà essere chiusa con la
valvola antiritorno del caricatore).
Leva 38: pala raschiante avanti e indietro. La leva si innesta su entrambi i lati.
Valvola regolatrice di portata 39: limita la portata d'olio nella valvola idraulica 38. In questo
modo si può regolare la velocità della pala.
ATTENZI ONE
La valvola idraulica 38 può essere innestata in posizione "Mandata" solo con utenza (motore
idraulico) collegata, altrimenti tutto l'olio fluisce attraverso la valvola limitatrice di pressione.
Di conseguenza la temperatura dell'olio idraulico e dell'olio cambio aumenta fortemente.
AVVERTENZA
Con temperatura dell'olio idraulico e dell'olio cambio superiore a 100 °C si attiva un segnale
acustico di avvertimento.
ATTENZI ONE
I collegamenti ed i raccordi idraulici devono essere mantenuti sempre puliti!
Dopo aver collegato un attrezzo montato, controllarne i sensi di spostamento e se questi cor-
rispondono ai relativi interruttori.
b
b
5
a
a
37
38

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières