I CONSIGLI DEI DIETOLOGI
Benefici :
molto ricco di vitamina C e di antios-
sidanti, alcuni dei quali intervengono
nella formazione della retina.
Sedano
Scegliere il sedano con le coste ben
salde, molto fresche con un bel colo-
re verde.
Lavare le coste e tagliarle a pezzi
prima di passarle nella centrifuga.
Leggermente salato, il suo succo si
sposa perfettamente con altra frutta e
verdura (mela, pomodoro,...)
Benefici :
mi oligoelementi rari. Permette di rie-
quilibrare il PH e di evitare l'occor-
renza di crampi durante uno sforzo
fisico.
Primavera
134
questo tipo di frutta rossa è
il sedano contiene moltissi-
Estate
Autunno
Cetriolo
o
Scegliere cetrioli ben saldi e di colore
verde scuro. Lavarli, ma non sbucciate-
li per conservare un massimo di sali
minerali e di vitamine.
Molto dissetante e ricco di acqua, il suo
succo diluisce il gusto forte di altre ver-
dure (ravanello, peperone...).
Benefici :
Poco calorico, ma ricco di
sali minerali, in particolare di potassio.
Fornisce tutte le vitamine del gruppo B
e della vitamina C. Se bevuto a digiu-
no, gli si attribuiscono virtù depurative.
Finocchio
Scegliere bulbi ben saldi e bianchi con
alcune foglie verdi.
Lavarli e tagliarli a pezzi. Il suo gusto
di anice si sposa benissimo con altri
succhi (mela, arancia,...)
il finocchio contiene una
Benefici :
quantità notevole di olii essenziali aro-
matici che hanno proprietà
antispasmodiche.
Fragola
o
Scegliere fragole molto profumate e
verificare che non siano schiacciate.
Pulirle delicatamente con uno scottex
assorbente inumidito (se le lavate in
acqua diventano troppo acquose) e
poi togliere le foglioline verdi.
Inverno