Allarmi del paziente
A
P
llArme
riorità
Controllare
Alta
circuito
Bassa perdita
Alta
circ
Alta
Alta
pressione
espiratoria
Bassa
Alta
pressione
espiratoria
A
V
(
custico
isiVo
disPlAy indicAtori di
AllArme
• • • • •
Pulsante rosso
lampeggiante; messaggio
"Controllare circuito"
• • • • •
Pulsante lampeggiante
rosso; messaggio
"Bassa perdita circ"
• • • • •
Pulsante lampeggiante
rosso; messaggio "Alta
pressione espiratoria"
• • • • •
Pulsante rosso
lampeggiante; messaggio
"Bassa pressione
espiratoria"
d
PulsAnte e
isPositiVo
)
Funziona
Funziona
Funziona
Funziona
A
'
/
zione dell
utente
oPerAtore clinico
Utente: premere il pulsante Indicatore di allarme/
Pausa audio per silenziare l'allarme. Oppure premere
il pulsante sinistro (Azzera) per azzerare l'allarme.
Assicurarsi che il tipo di circuito corrisponda a quello
selezionato nel menu Configurazione, che i tubi non
siano attorcigliati o schiacciati, ma adeguatamente
collegati, e che tutti i tubi e i dispositivi espiratori
siano puliti e privi di condensa (fare riferimento
alla sezione Risoluzione dei problemi, condensa nei
tubi). Se si utilizza un dispositivo espiratorio a PAP
o flusso attivi, assicurarsi che il diaframma sia inserito
correttamente e non sia stropicciato o attorcigliato.
Se l'allarme continua, rivolgersi all'operatore sanitario.
Operatore clinico: verificare le condizioni del
paziente e che la configurazione del circuito di
respirazione sia corretta. Correggere eventuali
errori. Se l'allarme continua, sottoporre il
dispositivo a manutenzione.
Utente: premere il pulsante Indicatore di
allarme/Pausa audio per silenziare l'allarme,
oppure premere il pulsante sinistro (Azzera) per
azzerare l'allarme. Identificare eventuali occlusioni
all'interno dei dispositivi espiratori. Accertarsi
che il dispositivo espiratorio sia pulito e stia
funzionando correttamente. Fare riferimento alla
sezione Risoluzione dei problemi in presenza
dell'allarme Bassa perdita circ. durante i trattamenti
di nebulizzazione. Se l'allarme continua, rivolgersi
all'operatore sanitario.
Operatore clinico: rimuovere l'ostruzione
all'interno del dispositivo di rilevazione delle
perdite. Se l'allarme continua, sottoporre il
dispositivo a manutenzione.
Utente: premere il pulsante Indicatore di allarme/
Pausa audio per silenziare l'allarme. Oppure
premere il pulsante sinistro (Azzera) per azzerare
l'allarme. Accertarsi che i tubi non siano attorcigliati
o schiacciati. Controllare la frequenza respiratoria
del paziente. Se l'allarme continua, rivolgersi
all'operatore sanitario.
Operatore clinico: controllare i tubi collegati al
paziente per accertarsi che non siano attorcigliati
o schiacciati. Se l'allarme continua, sottoporre il
dispositivo a manutenzione.
Utente: premere il pulsante Indicatore di allarme/
Pausa audio per silenziare l'allarme, oppure
premere il pulsante sinistro (Azzera) per azzerare
l'allarme. Accertarsi che i tubi non siano attorcigliati
o schiacciati. Se l'allarme continua, rivolgersi
all'operatore sanitario.
Operatore clinico: controllare i tubi collegati al
paziente per accertarsi che non siano attorcigliati
o schiacciati. Se l'allarme continua, sottoporre il
dispositivo a manutenzione.