Philips RESPIRONICS Trilogy Mode D'emploi page 58

Additif
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28
Allarme Apnea
È un allarme di alta priorità. Si verifica quando il paziente non inizia un atto respiratorio entro il tempo specificato
dall'impostazione di tale allarme. Il dispositivo continua a funzionare. L'allarme termina automaticamente quando il sistema
rileva due atti respiratori consecutivi del paziente che soddisfano l'impostazione di temporizzazione dell'allarme di apnea.
Allarme Vte alto
È un allarme di alta priorità. Si verifica quando il volume corrente espirato stimato supera il valore impostato Allarme Vte
alto per tre atti respiratori consecutivi. Il dispositivo continua a funzionare. L'allarme termina automaticamente quando si
verifica un atto respiratorio in cui il volume corrente espirato non raggiunge il valore impostato Allarme Vte alto.
Allarme Vte basso
È un allarme di alta priorità. Si verifica quando il volume corrente espirato stimato è inferiore al valore impostato Allarme
Vte basso per tre atti respiratori consecutivi. Il dispositivo continua a funzionare. L'allarme termina automaticamente
quando si verifica un atto respiratorio in cui il volume corrente espirato supera il valore impostato Allarme Vte basso.
Quando AVAPS è attivo, questo allarme si verifica quando il volume corrente calcolato è pari o inferiore al 90% del valore
impostato per il volume corrente prescritto per almeno 1 minuto. L'allarme termina automaticamente quando il volume
corrente calcolato supera il 90% del volume corrente prescritto per almeno 30 secondi.
Nota: quando AVAPS è attivo, occorre raggiungere il limite Pressione supporto max per abilitare questo allarme.
Allarme Vti alto
È un allarme di alta priorità. Si verifica quando il volume corrente erogato supera il valore impostato Allarme Vti alto per
tre atti respiratori consecutivi. Il dispositivo continua a funzionare. L'allarme termina automaticamente quando si verifica un
atto respiratorio in cui il volume corrente erogato non raggiunge il valore impostato Allarme Vti alto.
Allarme Vti basso
È un allarme di alta priorità. Si verifica quando il volume corrente erogato è inferiore al valore impostato Allarme Vti basso
per tre atti respiratori consecutivi. Il dispositivo continua a funzionare. L'allarme termina automaticamente quando si
verifica un atto respiratorio in cui il volume corrente erogato supera il valore impostato Allarme Vti basso.
Allarme alta freq. respiratoria
È un allarme di alta priorità. Si verifica quando la frequenza respiratoria è superiore al valore impostato per tale allarme. Il
dispositivo continua a funzionare. L'allarme termina automaticamente quando la frequenza respiratoria misurata è inferiore
al valore impostato selezionato per l'allarme Alta freq. respiratoria.
Allarme bassa freq. respir.
È un allarme di alta priorità. Si verifica quando la frequenza respiratoria è inferiore al valore impostato per tale allarme.
Il dispositivo continua a funzionare. L'allarme termina automaticamente quando la frequenza respiratoria misurata supera
il valore impostato selezionato per l'allarme Bassa freq. respir.
Allarme Alta pressione inspiratoria
Questo allarme si verifica in diverse fasi e passa da un segnale acustico per le prime due occorrenze a un allarme di alta
priorità se il problema persiste. Viene rilevato in modo diverso per le modalità terapeutiche a volume e a pressione.
Per le modalità a volume, l'allarme scatta se la pressione del paziente misurata supera il valore impostato per Alta
pressione inspiratoria specificato dall'operatore clinico. L'allarme termina automaticamente quando il picco della pressione
inspiratoria è inferiore o pari al valore impostato per Alta pressione inspiratoria.
Per le modalità a pressione, l'allarme viene generato quando la pressione erogata supera di 5 cm H
O o più la pressione
2
del paziente prescritta durante la fase inspiratoria. Il dispositivo passa automaticamente alla fase espiratoria e continua
a funzionare. L'allarme termina automaticamente quando la pressione erogata rientra nei 5 cm H
O di pressione del
2
paziente prescritta durante la fase inspiratoria.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières