CryoLife HeRo GRAFT Mode D'emploi page 31

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
26. Utilizzando un tunnellizzatore standard Kelly-Wick con una punta a pallottola da 6 mm, tunnellizzare dal DPG al sito di incisione venosa.
27. Inserire la punta a pallottola da 6 mm all'interno dell'estremità del componente di uscita venosa e tirare attraverso il tunnel verso il DPG.
28. Rimuovere la punta a pallottola da 6 mm dal componente di uscita venosa.
Attenzione: NON piegare il componente di uscita venosa oltre un diametro di 2,5 cm in un punto qualunque della sua lunghezza
per evitare che si pieghi.
NOTA: in alternativa, è possibile utilizzare un tunnellizzatore GORE o un tunnellizzatore bidirezionale Bard. Consultare le Istruzioni per l'uso
del produttore per un utilizzo corretto.
IMPIANTO DEL COMPONENTE PER INNESTO ARTERIOSO
1. Aprire il componente per innesto arterioso utilizzando una tecnica asettica.
2. Praticare un'incisione sul sito dell'anastomosi dell'arteria selezionata. Utilizzando un occhiello vascolare standard, esporre l'arteria
e verificare che il DI sia superiore a 3 mm. Verificare la pervietà mediante tecnica Doppler o identificazione tattile.
Attenzione: l'utilizzo di HeRO Graft è stato clinicamente studiato utilizzando l'arteria brachiale. L'impianto arterioso del dispositivo
in altre arterie NON è stato analizzato e potrebbe aumentare il rischio di eventi avversi non rilevati durante lo studio
clinico. Tuttavia, l'identificazione di un'arteria alternativa con un DI di almeno 3 mm potrebbe migliorare il flusso
sanguigno rispetto a un'arteria brachiale con un DI inferiore a 3 mm.
3. Utilizzando un tunnellizzatore standard Kelly-Wick con una punta a pallottola di 7 mm, seguire il percorso di instradamento dell'innesto
disegnato in precedenza con una configurazione leggermente a C per creare un tunnel sottocutaneo dal sito di incisione arteriosa al sito di
incisione del connettore sul DPG. L'instradamento dell'innesto varia a seconda della conformazione anatomica del paziente.
4. Rimuovere la punta a pallottola da 7 mm dal tunnellizzatore Kelly-Wick e fissare nuovamente quella da 6 mm.
5. Fissare l'estremità diversa da quella del connettore del componente per innesto arterioso sulla punta a pallottola da 6 mm ed effettuare
un saldo collegamento praticando una sutura.
6. Tirare delicatamente il componente per innesto arterioso attraverso il tunnel sul sito di incisione arteriosa. Servirsi delle marcature sul
componente per innesto arterioso per verificare che non sia attorcigliato.
7. Lasciare circa 8 cm del componente per innesto arterioso esposti sul sito di incisione del DPG per facilitare il collegamento dal
componente per innesto arterioso al componente di uscita venosa.
8. Tagliare il componente per innesto arterioso dal tunnellizzatore e utilizzare un morsetto vascolare standard per occludere il componente
per innesto arterioso sul sito dell'anastomosi.
COLLEGAMENTO DI HeRO GRAFT
1. Collocare un tampone di garza sterile 4x4 tra il componente di uscita venosa e il sito di incisione del DPG per evitare che eventuali residui
contaminino l'incisione.
2. Determinare la lunghezza del componente di uscita venosa necessaria per effettuare il collegamento al componente per innesto
arterioso sulla posizione finale del DPG. Utilizzando un paio di forbici per lavori pesanti, tagliare in linea retta il componente di uscita
venosa alla lunghezza desiderata assicurandosi che il taglio sul componente di uscita venosa sia di forma quadrata.
Attenzione: NON testare l'adattamento del componente di uscita venosa sul connettore in titanio poiché non è stato realizzato per
separarsi in seguito al collegamento.
3. Premere l'estremità tagliata del componente di uscita venosa sul connettore in titanio. Il collegamento dei due componenti viene effettuato
afferrando il componente di uscita venosa a circa 2 cm dalla parte posteriore del bordo tagliato e premendolo in modo che scorra più
facilmente sulla prima aletta del connettore in titanio. Continuare a premere il componente di uscita venosa sul connettore finché il bordo
tagliato non è allineato al perno del manicotto in silicone oltre entrambe le alette.
Attenzione: il componente di uscita venosa HeRO Graft è stato realizzato per inserire saldamente entrambe le alette del connettore
in titanio in modo da non separare i pezzi. Se è necessaria una separazione, occorre praticare un nuovo taglio in
linea retta sul componente di uscita venosa. Il nuovo taglio deve essere praticato in prossimità del connettore ed è
necessario prestare particolare attenzione mentre si taglia e si rimuove la parte in eccesso del componente di uscita
venosa dal connettore. Pulire il connettore da eventuale materiale in eccesso o residui. Se durante la separazione
il connettore subisce danni, è necessario utilizzare un nuovo componente per innesto arterioso. Avvalersi di una
fluoroscopia per ricontrollare la posizione della punta radiopaca dopo eventuali regolazioni.
Attenzione: NON afferrare, rimuovere né danneggiare in altro modo le guide del componente per innesto arterioso in quanto
ciò potrebbe influire negativamente sull'integrità dell'innesto stesso. Durante il collegamento del dispositivo,
è importante afferrare il manicotto in silicone del componente per innesto arterioso ed evitare il contatto con la
bordatura. Verificare che la bordatura non sia rotta né danneggiata.
Attenzione: se si notano danni alla bordatura durante l'impianto, è necessario utilizzare un nuovo componente per innesto
arterioso.
Attenzione: una bordatura danneggiata o rotta potrebbe comportare un'interruzione del flusso all'interno di HeRO Graft, nonché
contribuire a una precoce ostruzione del dispositivo e/o ripetute occlusioni.
Attenzione: verificare che il componente per innesto arterioso e il componente di uscita venosa siano completamente
collegati e che il connettore in titanio non presenti parti esposte. Dopo aver effettuato il collegamento, verificare il
posizionamento della punta radiopaca nella parte centrale e superiore dell'atrio destro mediante una fluoroscopia.
4. Posizionare attentamente il connettore in titanio nel tessuto morbido sul DPG. Riposizionare il componente per innesto arterioso
dall'estremità arteriosa per rimuovere il materiale in eccesso.
5. Rimuovere i morsetti sul componente di uscita venosa e i siti dell'anastomosi arteriosa per consentire il reflusso di sangue sull'intero
HeRO Graft.
ITALIAN / ITALIANO
31

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières