Télécharger Imprimer la page

Fort F 400 Instructions Pour L'emploi Et L'entretien page 23

Publicité

ITALIANO
- che l'olio motore sia a livello (vedere libretto di istru-
zioni motore);
- che il filtro aria motore sia pulito;
- che nel serbatoio vi sia sufficiente carburante.
Per il tipo di carburante, fare riferimento al libretto
istruzioni del motore, verificando i dati di identifica-
zione riportati sulla targhetta del motore stesso.
Il serbatoio carburante è posto sul motore.
ATTENZIONE
Non rifornire il veicolo in presenza di scintille sigaret-
te accese e fuochi di sorta. Spegnere sempre il moto-
re prima di togliere il tappo di rifornimento ed atten-
dere che lo stesso sia sufficientemente freddo. Prima
di riavviare il veicolo, controllare che non vi siano
perdite d'olio o benzina nel qual caso pulire accurata-
mente ed asciugare. Se è stata versata benzina su
parti della macchina, procedere all'asciugatura. Il ser-
batoio non dovrà mai essere riempito al massimo per
evitare perdite di carburante.
Dopo aver allontanato eventuali persone estranei pre-
senti nel raggio d'azione della macchina, procedere
con l'avviamento, operando nel seguente modo:
1) Portare la leva acceleratore in posizione «START»
e verificare che l'interruttore di spegnimento, per
i motori che ne sono dotati, sia in posizione «ON»
2) Portarsi a lato della macchina, afferrare la
cordicella di avviamento motore e tirare lentamente
fino a quando non si riscontra una certa resisten-
za. A questo punto tirare con uno strappo forte e
deciso.
Per i motori Diesel dotati di decompressore inve-
ce, prima di tirare con un strappo troppo forte e
deciso, azionare, abbassandola, la levetta di
decompressione «Alzavalvola» (leva con pomello
posta in prossimità dell'iniettore) che si solleverà
automaticamente una volta avviato il motore.
I motori sono dotati di avviamento a strappo con
autoavvolgente che permette di tirare la fune ma
che nel momento in cui il motore si avvia, si
disconnette in modo da evitare strappi e contrac-
colpi all'operatore.
3) Rilasciare la fune mentre si riavvolge. Nel caso in
cui il motore non dovesse avviarsi, ripetere l'ope-
razione.
All manuals and user guides at all-guides.com
Dopo avere avviato il motore, portare la leva accele-
ratore a metà corsa e fare funzionare il motore per
qualche minuto in modo che si riscaldi.
Durante le prime ore di lavoro, non utilizzare la mac-
china al massimo delle prestazioni. Evitare lo sfrutta-
mento esasperato del motore.
Il Minitrasporter non dispone di una singola leva per
la selezione delle marce e l'innesto frizione, ma di 3
distinte leve che svolgono contemporaneamente le
funzioni di selettore marce e innesto frizione.
Pertanto, per procedere in marcia avanti o in retro-
marcia, basterà azionare una delle 3 leve preposte allo
scopo e la macchina si metterà in movimento nella
marcia selezionata.
(Quanto riportato nel testo che segue è riferito alla
Fig. 4).
La leva 1 e 2 per le marce avanti e 3 per la retromar-
cia, si azionano dall'alto verso il basso come indicato
dalle frecce.
Premendo, dall'alto verso il basso la leva 1, la mac-
china inizia ad avanzare in 1a velocità, rilasciando la
leva 1 questa torna nella sua posizione iniziale e si
può a questo punto azionare la leva 2 con cui la mac-
china procede in 2a velocità.
Rilasciando la leva 2, che tornerà nella sua posizione
iniziale, si potrà azionare la leva 3, tirandola verso se
stessi (vedere freccia), e la macchina procederà in
retromarcia.
Appositi dispositivi impediscono l'inserimento con-
temporaneamente di più di una marcia (sia in avanti
che in retromarcia).
Se non si aziona alcuna leva il veicolo resta bloccato
e ciò costituisce un'ottima condizione di sicurezza (tut-
ti gli inserimenti sono a ritorno automatico).
ATTENZIONE
È necessario verificare prima della messa in moto,
che, con le leve in fase di riposo, nessuna cinghia
risulti incollata sulle rispettive puleggie. Per veri-
ficare ciò, basta tirare lentamente la cordicella per
l'avviamento, facendo fare al motore alcun giro ed
osservando che il veicolo non si muova né in avan-
ti né indietro.
23

Publicité

loading